ST.AUGUSTINE

St.Augustine é il più antico insediamento europeo, ancora abitato, negli Stati Uniti continentali. Le sue eredità architettoniche  la rendono una delle città più belle della Florida…

Miami History Project
Castillo de San Marcos

St. Augustine è il più antico insediamento europeo, ancora abitato, negli Stati Uniti continentali, dalla fine del XIX secolo la città è una popolare attrazione turistica per la ricca eredità architettonica dello “Spanish Colonial Revival Style”, così come l’architettura d’élite del XIX secolo. Volete saperne di più? 

Il 2 aprile 1513, il condottiero spagnolo Juan Ponce de León, sbarcò sulla costa nordorientale dell’attuale stato della Florida. Secondo una leggenda, Ponce de León salpò da PortoRico con tre navi mentre era alla ricerca della “Fonte dell’eterna giovinezza”. Ribattezzò quel luogo “La Florida” e ne rivendicò il possesso a nome della Spagna. La chiamò così, che in spagnolo significa “fiorita”, forse perché impressionato dalla vegetazione rigogliosa, o forse perché sbarcò durante il periodo di Pasqua, in spagnolo “Pascua Florida”. Fu a tutti gli effetti il primo esploratore europeo ad aver messo piede negli Stati Uniti continentali. 

Valladolid Juan Ponce de León

Il sito della città fu avvistato il 28 agosto del 1565, giorno di Sant’Agostino, dall’ammiraglio spagnolo Pedro Menéndez de Avilés  e venne ufficialmente fondata l’8 settembre dello stesso anno. Fu il primo Governatore spagnolo della Florida e il primo insediamento europeo negli attuali Stati Uniti.

Pedro Menéndez de Avilés 

Dal 1586 al 1762 ci furono parecchi saccheggi da parte dei pirati, una guerra anglo-spagnola e attacchi da parte dagli inglesi provenienti dalle colonie della Carolina del Nord, Carolina del Sud e Georgia. Nel 1763 fu sotto il dominio degli inglesi ( Trattato di Parigi ), per poi tornare sotto il dominio spagnolo dal 1784 al 1821, in questi anni fu invasa anche da Napoleone e dovette lottare duramente per mantenere le sue colonie. Nel 1821, il Trattato Adam-Onís convertì pacificamente le colonie spagnole in Florida e, con loro, St. Augustine agli Stati Uniti.
Verso la fine del XIX secolo la ferrovia arrivò in città e, sotto la guida dell’industriale del nord-est Henry Flager, ( segnatevi questo nome perché lo troverete in tutte le tappe di Miami History Project) St. Augustine divenne una località di villeggiatura invernale per le persone più facoltose. 

St. Augustine 1908


ALCAZAR HOTEL & LIGHTNER MUSEUM

“ We all have our time machines. Some take us back, they’re called memories. Some take us forward, they’re called dreams.

Jeremy Irons

Completato nel 1888, l’Alcazar fu il secondo grand hotel di St. Augustine costruito dal magnate delle ferrovie Henry Flagler. La sua idea era quella di mettere in moto lo sviluppo della città, così da poterla rendere una meta invernale di lusso per ricchi turisti. 

L’Hotel Alcazar, il cui nome in arabo (Al-kasr) significa “castello reale”, fu costruito da Henjry Flakier come parte di un complesso composto da tre edifici. Henjry decise di mantenere lo stile architettonico originale del Rinascimento spagnolo, mescolandolo con adattamenti presi in prestito da edifici moreschi in Spagna. Gli affreschi, le torri e la facciata, ricordano il palazzo reale di Siviglia, Alcazar.

Sapete che fu uno dei primi edifici, negli Stati Uniti, ad essere costruito con l’utilizzo del cemento armato? 

E che per la costruzione dei muri esterni utilizzarono una formazione rocciosa di conchiglia della zona di St. Augustine, conosciuta come coquina?

Alcazar Hotel 1889


L’Alcazar nel suo design interno originale aveva 300 stanze per gli ospiti. C’erano sale di scrittura, spaziose lobby e due sale da pranzo.
Nella sezione sud dell’edificio c’era una vera e propria SPA con i bagni turchi e russi, i servizi di massaggio svedese e diverse zone relax.
Adiacente ai bagni c’era e c’è il magnifico Casinò, centro ricreativo e sociale dell’Alcazar. Nella stessa zona c’era la più grande piscina coperta della nazione.
La piscina del Casinò, che da allora è stata pavimentata, ( purtroppo direi ) è stata la scena di molti eventi sportivi memorabili. I campionati nazionali di nuoto AAU si tenevano in questa piscina, un vecchio programma datato febbraio 1925, elenca voci femminili famose a livello nazionale come Gertrude Ederle, Helen Wainwright, Aileen Riggin, Helen Meany, Adelaide Lambert, Sybil Bauer!!

Lighter Museum

L’Alcazar fu chiuso nel 1930 a causa della depressione economica nazionale. Rimase chiuso e disabitato fino all’acquisto da parte di Otto C. Lightner, nel 1947.

Il signor Lightner stanziò 150.000 dollari dei suoi fondi personali per la ristrutturazione di questo meraviglioso hotel. Ad oggi è un museo di 4 piani e ospita una delle principali collezioni di arte europea e americana del XIX e inizio XX secolo. Arredi, dipinti, vetro tagliato e soffiato, collezioni di vetro Tiffany e tanto altro, un “back to the past” da fare assolutamente se avete intenzione di visitare St.Augustine….

CASTILLO DE SAN MARCOS

There are no rules of architecture for a castle in the clouds.

Gilbert K.Chesterton

Vicino al centro storico della città, protagonista indiscusso della storia di Saint Augustine, il Castillo de San Marcos.

Il castello di San Marco è la più antica fortezza in muratura della parte continentale degli Stati Uniti d’America, preceduta solamente dal forte San Felipe del Morto a San Juan. 

La costruzione iniziò nel 1672, 107 anni dopo la fondazione della città di St.Augustine nel 1565, quando la Florida faceva parte dell’Impero Spagnolo sul sito di un esistente villaggio Timucua. Impiegarono 23 anni per terminare i lavori.

Maria Anna D’Asburgo, regina di Spagna, dopo gli attacchi da parte di Francis Drake, approvò la costruzione di una fortificazione in muratura a stella per proteggere la città. Come materiale di costruzione venne utilizzata la coquina, lo stesso materiale utilizzato per l’hotel Alcazar. 

Il castello di San Marco venne assediato due volte: la prima volta nel 1702 dalle forze coloniali inglesi guidate dal governatore della Provincia della Carolina  e successivamente dal governatore della Provincia della Georgia nel 1740. La proprietà del forte è cambiata sei volte, tutte in modo pacifico, tra quattro governi differenti: l’Impero, il Regno di Gran Bretagna, gli Stati Confederati d’America  e gli Stati Uniti d’America.

Durante il controllo degli Stati Uniti, il forte fu utilizzato come prigione militare per incarcerare membri di diverse tribù di nativi americani  a partire dai Seminole, compreso il famoso capo militare Osceola nelle guerre Seminole , e membri di diverse tribù dell’ovest, compresa la banda dei Chiricahua Apache di Geronimo. La forma d’arte indiana conosciuta come Ledger Art ebbe la sua origine al forte durante la prigionia di membri di tribù delle pianure come i Cheyenne Howling Wolf.

Se siete appassionati di fortezze, rocche e castelli non potete perdervi questa tappa! All’interno della fortezza troverete le stanze degli ufficiali inglesi, le prigioni e non si sa mai, magari anche un tesoro…;)

Ma Saint Augustine offre anche altro, vi innamorerete delle strette stradine pedonali nella magica Old Town, l’impressione sarà quella di non trovarsi assolutamente negli Stati Uniti, ma in qualche piccolo paesino europeo. Potrete visitare un’oasi verde nella città, la ricostruzione fedele di un villaggio Timucua e la presunta “fonte dell’eterna giovinezza “ al Ponce de Leon’s Fountain of Youth Archaeological park. Sarà emozionante visitare un vecchio Old Drugstore del XIX secolo alla 31 Orange St e farsi un’idea delle cure mediche ( anche veleni ) che venivano utilizzati più di un secolo fa…

E per finire, una salita di 202 gradini, per vedere la città in tutto il suo splendore dal St Augustine Lighthouse & Maritime Museum.

St. Augustine sarà una meta che vi rimarrà nel cuore… ne sono sicura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: