Sono incredibilmente briosi, ipnotici con qualche accento fancy, i pois (o polka dots) sono una vera e propria ventata di leggerezza, buon umore e positività. Direttamente dai favolosi anni 60, ancora oggi, la stampa a pallini “tempesta” i pezzi chiave di stagione.
Dressucan

Macro, micro, maxi, mini: il pois è il dettaglio che rende la stampa omonima a-stagionale, priva di legami con l’inverno e libera di non palesarsi in estate. Eppure. C’è qualcosa di sixties in lei, c’è molta ironia in lei. Tra le tendenze moda 2021 il ritorno del pois è universale: si può scegliere di indossarlo all over oppure di spezzare la silhouette tra monocromo e bicolor a maxi pois. Non solo bianco e nero, il classico motivo che fa pensare al pois, ma anche nero su blu, grigio su nero, nero su nero grazie a trasparenze velate. Una fantasia che andava di moda sicuramente negli anni ’50, l’abbiamo potuta ammirare con attrici del calibro di Audrey Hepburn e Grace Kelly così come anche Lady Diana ha ceduto al fascino dei pois. Fatto sta che, dopo tutti questi anni, questa stampa sta nuovamente catturando l’attenzione dell’alta moda e delle itgirls!
Nelle collezioni precedenti avevamo avuto giusto qualche assaggio ma ora più che mai assistiamo a una vera e propria esplosione di “pointillisme”. Insomma, la moda mette i puntini sulle “i” o per meglio dire sulle giacche, pantaloni cropped, abiti chemisier, décolleté, mocassini e maxi bag.
La sua immagine bon ton ci riporta indietro nel tempo fino ai Favolosi Fifties. Ma ormai già da qualche stagione, la stampa a pois non ha più quell’immagine impeccabile e perfetta, anzi, durante la primavera estate 2021 ci ha stupite con la sua voglia di sperimentare e per il prossimo inverno non si tirerà di certo indietro!
Durante le sfilate per la spring summer 2021, Prada aveva proposto i pois in versione sfumata e in total look abbinandoli ad una tunica e un paio di pantaloni dritti in coordinato. Giambattista Valli aveva giocato la carta delle trasparenze. I pois erano stati ricamati su un tessuto see-through di un romantico abito tutto ruches, con bustier e gonna ampia. Dolce & Gabbana, avevano sperimentato anche con le grandezze. Dai micro pois per arrivare a quelli maxi, facendo un mix and match con stampe a fiori e pizzi.
Giambattista Valli ss 21 Dolce & Gabbana ss21 Balenciaga ss21
Gli appassionati di pois saranno felici di sapere che con l’autunno questa fantasia torna a dettare tendenza. Grandi o piccoli che siano, spaziando in diversi colori, conquisteranno anche le fashionistas più accanite.
Why “Polka Dots”?
In Europa, in epoca medievale e fino al XVIII secolo i pois non vennero apprezzati a causa della loro associazione con malattie come il morbillo o altre infezioni della pelle. Ma è solo grazie all’associazione casuale con una danza, la Polka, che diventano veramente famosi. La nota danza di origine boema, nasce alla fine dell’Ottocento per poi diffondersi rapidamente in tutta Europa. La febbre della polka, che vive il suo apice dal 1840-1890, induce i produttori a cavalcare questa moda: coniano la frase Polka Dot e improvvisamente pois e polka sono ovunque. Cappelli, cravatte, gioielli e naturalmente, abiti. Quando la Polka passa di moda i pois restano. La tendenza si affievolisce negli anni Venti per poi riapparire timidamente negli anni Trenta.
Negli anni Cinquanta diventano il simbolo dell’innocenza, della felicità e della prosperità caratteristici di quell’epoca. Conquistano tutti: dalle dive come Marilyn Monroe, Audrey Hepburn e Brigitte Bardot alle casalinghe. Designer del calibro di Christian Dior e Jacques Fath cominciano a utilizzarli e a dare consigli su come indossarli. Il vestito a pois diventa il simbolo di Lucille Ball nel film “I love Lucy”, le curve di Marilyn Monroe sono sottolineate da pois in “The Seven Year Itch”.

Negli anni Ottanta i pois ricompaiono veicolando l’ottimismo e la fiducia nella crescita economica che avevano caratterizzato anche gli anni Cinquanta: stilisti e designer incorporano questa fantasia nei loro progetti con le più svariate combinazioni di colori. Tra gli abiti a pois più iconici, senza dubbio quello da giorno indossato da Julia Roberts in Pretty Woman, durante una partita di polo. L’abito, marrone con pois bianchi e’ entrato nella top list degli abiti più desiderati di sempre. Marilyn Vance, nel disegnarlo voleva restituire l’allure dall’abito indossato ad Ascot da Eliza Doolittle interpretata da Audrey Hepburn in My Fair Lady.
Lady Diana Pinterest 80s Julia Roberts ”Pretty Woman”
In the STREET STYLE
Lo charme squisitamente vintage della fantasia a pois interpreta al meglio i diktat contemporanei con l’abito chemisier indossato da Lady Gaga. Un look scelto per le riprese del film “House of Gucci” ambientate negli anni ’80, che però fa parte della collezione primavera estate 2021 di Max Mara.
In leggerissimo tessuto crepe di Chine e con lo scollo a camicia, il vestito di Max Mara modello Guido ha le maniche lunghe ed è fermato in vita dalla maxi cintura in tinta. La pop star e attrice lo abbina alla pochette beige dalla silhouette a busta firmata Gucci.
Ma prima di “House of Gucci”, la fiction “The marvelous Mr Maisel” aveva già riportato in auge lo stile anni ’50 ritrovando la stampa più iconica di sempre.
E tra le VIP? La più cool è sempre lei : Hailey Bieber. Anche lei non ha saputo resistere alla pois mania, solo che come al solito il suo outfit non è per niente scontato, anzi! Abbina la blusa a dei leggings effetto vinile! Questo ensemble è estremamente glamour!
Hailey Bieber The Marvelous Mr Maisel Lady Gaga”House of Gucci”
HOW TO WEAR
I pois in genere hanno quelle vibes vintage che non guastano, l’importante è saper calibrare bene il tutto. Che vi piacciano semplicemente su un accessorio o un paio di scarpe oppure su un abito, i pois non saranno mai fuori moda. La dimensione è a vostro gusto: c’è chi preferisce pallini piccolissimi, chi di dimensione media e chi persino giganti.
Come indossare questa stampa? In total look o solo come dettaglio dell’outfit, in bianco e nero o in nuance sgargianti. L’importante è interpretarla con personalità e stile.
Coordinarli? È d’obbligo! Per un look “Sixty reloaded” giocate molto su un variegato mix and match di stampe micro e macro, otterrete un boost creativo e dinamico. Se invece preferite dosarli e non eccedere abbinateli a capi a tinta unita o puntate su un solo accessorio.
La poi(s)mania ha contagiato anche voi? Di seguito troverete tanti capi per l’autunno inverno 2021 rigorosamente a pois tutti pronti per essere sfoggiati!
FASHION PROPOSALS
Vi aspetto sul mio profilo instagram! troverete altre fashion tips nelle storie in evidenza!
SEE YOU FASHION LOVERS…