Il lato settentrionale di Biscayne Blvd è una fetta importante del passato di Miami. L’architettura, rappresentata principalmente da motel retrò e spazi di co-working è una gemma tutta da scoprire.
Dressucan

Essendo un amante della cultura, voglio assicurarmi che Miami sia rappresentata nel modo più completo possibile. Questo significa mettere in luce i luoghi incredibili che rendono questa città così speciale. Per questo motivo amo parlare della vera Miami, quella meno conosciuta e meno turistica. Molti dei quartieri di questa città’ hanno vissuto i loro anni d’oro, ma ancora oggi si ergono in tutto il loro splendore e hanno ancora qualcosa da dire. Indipendentemente dal suo scintillante, poi discutibile passato, tutto ciò che è in grado di sopravvivere alla prova del tempo a Miami merita di essere riconosciuto come qualcosa di assolutamente prezioso. Ed è qui che entra in gioco il quartiere storico di MiMo.
L’architettura modernista di Miami, o MiMo, è uno stile di architettura locale che si è sviluppato nel sud della Florida durante il periodo post-bellico. Lo stile MiMo fu la risposta ai movimenti architettonici internazionali. Grazie alla creatività di giovani architetti nell’immediato dopoguerra, utilizzando i temi del glamour, del divertimento e dell’eccesso di materiali, le nuove architetture presero il sopravvento sugli altri stili minimalisti dell’epoca. Ad oggi questo stile può essere ammirato a Middle e Upper Miami Beach lungo Collins Avenue, ma sopratutto tra la dalla 63a alla 74a strada di Biscayne Boulevard. Il termine MiMo però è stato solo recentemente associato allo stile. Il termine venne coniato da Randall C. Robinson e dall’interior designer Teri D’Amico. Ad oggi lo stile MiMo rappresenta l’essenza della città, la sua anima moderna in continua evoluzione, Miami Modern.
Biscayne Boulevard e tutto l’Upper East Side cadde nel degrado urbano dopo gli anni ’80, ed ebbe un aumento del crimine, della prostituzione e del traffico di droga. Negli anni 2000, gli sforzi per la conservazione hanno permesso di preservarne la storia e l’ architettura. Ad oggi questo quartiere è in rapida espansione insieme a molti altri quartieri come il Design District, Wynwood e Edgewater.
THINGS TO DO :
Il quartiere stesso e le aree circostanti di Upper Eastside e Morningside sono un affascinante mix di incantevoli gruppi residenziali, deliziosi ristoranti locali e scorci di cultura underground che aspettano solo di essere scoperti. Non troverete grattacieli nuovi di zecca come a Downtown o Brickell, bensì, piccoli edifici e graziosi motel con insegne luminose in pieno stile sixties. Il più famoso è sicuramente The Vagabond motel. Aprì inizialmente come motel e ristorante/lounge nel 1953. Per diversi anni questo storico motel fu luogo d’incontro di artisti del calibro di Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis, Jr. Dopo un amorevole restauro, The Vagabond hotel è tornato a risplendere; l’interior design super ricercato, la piscina e il ristorante di questa boutique hotel vi lasceranno letteralmente senza fiato.
Consiglio: se non volete soggiornare nell’ hotel vi consiglio di fare un brunch al Mr. Mandolin. Vi sembrerà di fare un tuffo nel passato, in una tavola calda degli anni 60.



Senza allontanarsi troppo dal Vagabond Motel, attraversando la strada, avrete modo di vedere e ovviamente fotografare, la famosa insegna di 11 metri della Coppertone. Ve la ricordate? Procedendo verso sud, incontrerete MIMO garden Center. Una vera e propria oasi di pace, dove acquistare piante o semplicemente rilassarsi circondati dal verde lussureggiante.Consiglio : se il troppo relax dovesse stuzzicarvi l’appetito, vi consiglio di fare un pit stop al Blvd Bae’s Restaurant, merita davvero!



E lo shopping? Visto che nel MiMo design è tutto così dannatamente cool e retrò poteva mancare all’appello una boutique vintage? Ovviamente no. Da Fly Boutique troverete capi d’abbigliamento firmati e non, accessori e calzature! Anche l’arredo è vintage e in vendita. Straconsigliato!!!



Spero di avervi fatto scoprire una parte di Miami che non conoscevate, una piccola gemma, adesso non vi rimane che esplorarla!!! See you soon!