Post in evidenza

I costumi di cui innamorarsi per l’Estate 2022

Non solo bikini sgambati o modelli interi, per l’estate 2022 si prevedono colori accesi, lunghi lacci da annodare intorno al busto, crochet e tessuti innovativi. 

Dressucan
Vogue

Il bello delle canzoni è che tutti possiamo dare alle parole che ascoltiamo mille diverse interpretazioni. In quanti ricordano Gino Paoli in «sapore di mare, sapore di sale, che hai sulla pelle, che hai sulle labbra»? Tap play, è arrivato il momento di riascoltarla: quel «sapore» per noi equivale a quel senso di libertà che ci accompagnerà nelle migliori avventure della nostra estate. D’altronde l’estate e le vacanze ci fanno sentire libere di essere noi stesse, con le nostre imperfezioni, ci permettono di vivere la nostra vita senza orari o scadenze, e il costume da bagno, diventa a tutti gli effetti il nostro più fedele compagno.

Elemento irrinunciabile, sia che decidiate di indossarlo in riva al mare o a bordo di una piscina, quest’anno le tendenze beachwear parlano chiaro: via con colori accesi e texture vibranti, glasse di cristalli e skin lucidissime, lunghissimi lacci che si avvolgono al corpo e maliziosi dettagli cut out che mostrano lembi di pelle là dove non ci si aspetta. Variopinte e sensuali, le silhouette-chiave avvistate sulle passerelle sono un’ode al corpo delle donne e alla joie de vivre, volete scoprirle assieme a Dressucan?! Keep going!

Cut Out & Strings

L’estate 2022 riporta sulle spiagge i bikini dal taglio anni Novanta. Cut-out e lacci la fan da padrone così come asole, spacchi laterali e rivisitazioni del cosiddetto trikini. Il cut out si riconferma il MUST HAVE da avere nella nostra borsa mare anche quest’anno, TO CUT OUT infatti, sarà questo l’imperativo categorico dei costumi che diventeranno il guilty pleasure di stagione. Ipnotiche e sensuali, queste silhouette scoprono il corpo in modo inaspettato e puntano tutto sul design e per questo prediligono i tessuti monochrome. Jacquemus interpreta il summer time con il suo naturale sense of glamour: il corpo femminile è messo al centro delle sue proposte grazie a slip sgambatissimi che escono dai pantaloni, riecheggiando così all’estetica anni 2000; bra sportivi che sostengono anche il seno più generoso e bikini a triangolo annodati al contrario per reinventare il pezzo sopra. La grande novità, o meglio, il grande ritorno riguarda il reggiseno con il ferretto very 90s.

How to wear? Con un paio pantaloni di lino low-waist, cargo o palazzo.


Crochet

La moda Crochet  è tornata già da qualche anno, ma esplode per l’estate 2022 come il trend principale in assoluto. Chic e coloratissimi, quest’estate i costumi crochet saranno ovunque. Ideali da indossare tutto il giorno nelle domeniche d’agosto, daranno un tocco bohémien alle vostre camicie a maniche corte. Il capo più richiesto in spiaggia ? in assoluto il top all’uncinetto che non finisce mai di affascinarci grazie alla sua versatilità e allo charme vintage e un po’ romantico. Le collezioni di stagione lo propongono in tutte le varianti, da quelle couture super costose a quelle low-budget nei colori must. Le tonalità più di moda quest’anno? Il bianco, il nero, il giallo sia fluo che zafferano. Senza dimenticare le fantasie multicolore millerighe e a effetto patchwork. Parola d’ordine: Seventies.

How to wear? il top con denim shorts o gonne lunghe high-waist. Il bikini con una camicia oversized legata in vita o lasciata aperta. Via libera ai colori.

One-Piece & Shorts

Chanel propone una linea più sportiva: dopo il costume da bagno con pantaloncino dello scorso anno, per l’estate 2022 opta per slip non troppo sgambati e costumi interi dalle spalline sottili da indossare anche come body sopra a gonne a rete o di tweed, per un’allure sporty chic anche per la spiaggia. In passerella abbiamo avvistato anche un altro trend moda, quello delle cinture gioiello e dei body jewel che brillano sulla pelle nuda per segnare il punto vita.

How to wear? Di giorno abbinate il vostro costume ad un pantaloncino dello stesso colore. La sera, giocatevi la carta della trasparenza, con qualche dettaglio luminoso.

Metallic

Glam e irriverenti, i costumi metallizzati sono i party-item che stavamo aspettando. Ideali per uno spritz al tramonto, ma anche di giorno, per brillare sotto i raggi del sole. Indossateli o portateli con voi nel vostro cestino di vimini, per sentirvi libere di cambiare i vostri programmi. E, per esempio, di abbinarli last minute a una minigonna cortissima, ad un paio di pantaloni a vita alta o ad un paio di denim shorts, per godervi la vostra estate dal tramonto all’alba.

DressUCan Proposals

Vi aspetto sul mio profilo instagram per vedere tutte le swimwear dressucan proposals! Non fatevi trovare impreparate per questa estate! CHECK HIGHLIGHTS STORIES!

Dressucan YES U CAN!

ENG –

The beauty of songs is that we can all give the words we hear a thousand different interpretations. How many people remember Gino Paoli in “sapore di mare, sapore di sale, che hai sulla pelle, che hai sulle labbra”? Tap play, it’s time to listen to it again: that “flavor” for us equals that sense of freedom that will accompany us on the best adventures of our summer. After all, summer and vacations make us feel free to be ourselves, with our imperfections, allow us to live our lives without schedules or deadlines, and the swimsuit, becomes for all intents and purposes our most faithful companion.

A must-have element, whether you decide to wear it by the sea or by a pool, this year’s beachwear trends speak for themselves: go with bright colors and vibrant textures, crystal frostings and highly polished skins, very long laces that wrap around the body and mischievous cut-out details that show flaps of skin where you wouldn’t expect them. Varied and sensual, the key-silhouettes spotted on the catwalks are an ode to women’s bodies and joie de vivre, do you want to discover them together with Dressucan! Keep going!

Summer 2022 brings bikinis with a 1990s cut-out back to the beaches. Cut-outs and laces rule the day as well as buttonholes, side slits and revisitations of the so-called trikini. The cut out is reconfirmed as the MUST HAVE to have in our beach bag again this year, TO CUT OUT in fact, this will be the categorical imperative of the swimsuits that will become the guilty pleasure of the season. Hypnotic and sensual, these silhouettes uncover the body in an unexpected way and bet everything on design, which is why they favor monochrome fabrics. Jacquemus interprets summer time with its natural sense of glamour: the female body is put at the center of its proposals thanks to ultra-sheer briefs that come out of the pants, thus echoing the 2000s aesthetic; sporty brassieres that support even the most generous breasts and triangle bikinis knotted backwards to reinvent the top piece. The big news, or rather, the big comeback concerns the very 90s underwired bra.

How to wear? With a pair of low-waist linen, cargo or palazzo pants.

Crochet fashion has been back for a few years now, but it is exploding for summer 2022 as the absolute top trend. Chic and colorful, crochet costumes will be everywhere this summer. Ideal for all-day wear on August Sundays, they will give a bohemian touch to your short-sleeved shirts. The most popular item at the beach ? by far the crochet top that never ceases to fascinate us thanks to its versatility and vintage and slightly romantic charm. Seasonal collections offer it in all variations, from super-expensive couture ones to low-budget ones in must-have colors. The most fashionable shades this year? White, black, and both fluorescent and saffron yellow. Not forgetting multicolor milleraies and patchwork effect patterns. Watchword: Seventies.

How to wear? the top with denim shorts or long high-waist skirts. The bikini with an oversized shirt tied at the waist or left open. Go for the colors.

Chanel proposes a more sporty line: after last year’s swimsuit with shorts, for summer 2022 it opts for not-too-shapely briefs and one-piece swimsuits with thin straps that can also be worn as a bodysuit over fishnet or tweed skirts, for a sporty chic allure even for the beach. We also spotted another fashion trend on the runway, that of jewel belts and jewel bodysuits that shimmer on bare skin to mark the waistline.

How to wear. In the daytime, pair your swimsuit with shorts in the same color. In the evening, play the transparency card with some bright details.

Glam and irreverent, metallic costumes are the party-item we’ve been waiting for. Ideal for a spritz at sunset, but also during the day, to shine under the sun’s rays. Wear them or carry them with you in your wicker basket to feel free to change your plans. And, for example, to pair them last minute with a very short miniskirt, a pair of high-waisted pants or a pair of denim shorts, to enjoy your summer from sunset to sunrise.

Post in evidenza

Plant Miami, a piece of paradise!

“Cammina, mangia, ascolta in modo rilassato. Rallenta ogni operazione. Non avere fretta: Muoviti come se avessi a disposizione l’eternità.”

Osho
Dressucan

Miami, location chiassosa, con le sue marmitte truccate, i bus con la discoteca, gli eccessi e gli schiamazzi da bar, difficilmente riesce a stupire per semplicità, ma ogni tanto, questa città un po’ pazza, nasconde qualche oasi di pace.

Tra Edgewater e Wynwood, a soli 10 minuti da Sobe, troverete una vero e proprio Eden, non a caso è chiamato the Sacred space Miami; perché Sacred? Perché nulla è lasciato al caso, tutto è studiato nel più piccolo particolare per ricreare un vero santuario per il corpo e per la mente.  Come si dice? mens sana in corpore sano, no? 

Il cibo è categoricamente di stagione, gluten free, organico, ma soprattutto, VEGAN! Da novembre a maggio, oltre a deliziarvi con le sue prelibatezze e i suoi piatti ricercati, Plant vi offre l’opportunità di acquistare frutta e verdura in loco. Ogni domenica troverete un piccolo farmers market, un’azienda agricola local che produce prodotti a km zero, la stessa che  rifornisce il ristorante. Cool no?! E per la nostra anima? Uno specchio d’acqua circondato da alberi di Silk floss e cristalli di quarzo sapientemente posizionati ai meridiani opposti per purificare l’energia, assieme al buon cibo, vi regaleranno una vera e propria esperienza sensoriale a 360 gradi.

Dato che è un vero tempio del benessere poteva mai mancare una farmacia olistica? Ovviamente no. All’interno di Plant, troverete un piccolo shop di rimedi naturali, skincare cruelty free, cristalli e oggetti per purificare la vostra energia o quella della vostra casa, come il palo santo o la salvia bianca. 

Il ristorante ha un grande patio esterno con grandi ombrelloni bianchi e una sala interna con cucina a vista. Lo staff è super disponibile e il manager, Toni, vi farà sentire come a casa vostra. Ma tornando a noi, vi starete chiedendo, com’è la cucina? Ottima! Fusion. Se siete amanti del dolce, da provare assolutamente i banana pancakes e i carob chip cookies, se invece siete salty addicted, i truffle noodles vi faranno letteralmente sognare…e per finire? Clorofilla per tutti. Si avete capito bene, a fine pasto vi verranno versate delle gocce di clorofilla nel vostro drink per depurare e purificare l’organismo! 

THE SPACE MIAMI 105 NE 24th Street Miami, FL 33137 USA

Hours: Tues. – Fri. 1pm – 10pm
Sat. 1pm – 11pm
Sun. 10am – 6pm
info@plantmiami.com

PARADISE FARMS Homestead, FL 33030

MODERN FARMACY 105 NE 24th Street Miami, FL 33137 
Hours: Saturday 1-6pm Sunday 9am – 4pm

ENG

Miami, a rowdy location, with its rigged cars, disco buses, excesses and barroom brawls, hardly manages to impress with simplicity, but every now and then, this somewhat crazy city hides a few oases of peace.

Between Edgewater and Wynwood, just 10 minutes from Sobe, you will find a veritable Eden, not surprisingly called the Sacred space Miami; why Sacred? Because nothing is left to chance, everything is studied in the smallest detail to recreate a true sanctuary for body and mind.  As they say, mens sana in corpore sano, right?

The food is categorically seasonal, gluten free, organic, but most importantly, VEGAN! From November through May, in addition to delighting you with its delicacies and sophisticated dishes, Plant offers you the opportunity to buy fruits and vegetables on site. Every Sunday you will find a small farmers market, a local farm that produces zero-mile produce, the same one that supplies the restaurant. Cool isn’t it! And for our soul? A pool of water surrounded by Silk floss trees and quartz crystals expertly placed at opposite meridians to purify energy, along with good food, will give you a true 360-degree sensory experience.

Since it is a true temple of wellness could there ever be a holistic pharmacy missing? Of course not. Inside Plant, you will find a small shop of natural remedies, cruelty-free skincare, crystals and items to purify your energy or that of your home, such as palo santo or white sage.

The restaurant has a large outdoor patio with large white umbrellas and an indoor dining room with an open kitchen. The staff is super helpful and the manager, Toni, will make you feel at home. But back to us, you may be wondering, how is the cuisine? Great! Fusion. If you have a sweet tooth, definitely try the banana pancakes and carob chip cookies, if you are more salty addicted, the truffle noodles will literally make you dream…and to top it off? Chlorophyll for everyone. Yes you got it right, at the end of the meal you will have drops of chlorophyll poured into your drink to purify and cleanse your body!

Post in evidenza

MiMo the Miami Hidden Gem

Il lato settentrionale di Biscayne Blvd è una fetta importante del passato di Miami. L’architettura, rappresentata principalmente da motel retrò e spazi di co-working è una gemma tutta da scoprire.

Dressucan

Essendo un amante della cultura, voglio assicurarmi che Miami sia rappresentata nel modo più completo possibile. Questo significa mettere in luce i luoghi incredibili che rendono questa città così speciale. Per questo motivo amo parlare della vera Miami, quella meno conosciuta e meno turistica. Molti dei quartieri di questa città’ hanno vissuto i loro anni d’oro, ma ancora oggi si ergono in tutto il loro splendore e hanno ancora qualcosa da dire. Indipendentemente dal suo scintillante, poi discutibile passato, tutto ciò che è in grado di sopravvivere alla prova del tempo a Miami merita di essere riconosciuto come qualcosa di assolutamente prezioso. Ed è qui che entra in gioco il quartiere storico di MiMo.

L’architettura modernista di Miami, o MiMo, è uno stile di architettura locale che si è sviluppato nel sud della Florida durante il periodo post-bellico. Lo stile MiMo fu la risposta ai movimenti architettonici internazionali. Grazie alla creatività di giovani architetti nell’immediato dopoguerra, utilizzando i temi del glamour, del divertimento e dell’eccesso di materiali, le nuove architetture presero il sopravvento sugli altri stili minimalisti dell’epoca. Ad oggi questo stile può essere ammirato a Middle e Upper Miami Beach lungo Collins Avenue, ma sopratutto tra la dalla 63a alla 74a strada di Biscayne Boulevard. Il termine MiMo però è stato solo recentemente associato allo stile. Il termine venne coniato da Randall C. Robinson e dall’interior designer Teri D’Amico. Ad oggi lo stile MiMo rappresenta l’essenza della città, la sua anima moderna in continua evoluzione, Miami Modern.

Biscayne Boulevard e tutto l’Upper East Side cadde nel degrado urbano dopo gli anni ’80, ed ebbe un aumento del crimine, della prostituzione e del traffico di droga. Negli anni 2000, gli sforzi per la conservazione hanno permesso di preservarne la storia e l’ architettura. Ad oggi questo quartiere è in rapida espansione insieme a molti altri quartieri come il Design District, Wynwood e Edgewater.


THINGS TO DO :

Il quartiere stesso e le aree circostanti di Upper Eastside e Morningside sono un affascinante mix di incantevoli gruppi residenziali, deliziosi ristoranti locali e scorci di cultura underground che aspettano solo di essere scoperti. Non troverete grattacieli nuovi di zecca come a Downtown o Brickell, bensì, piccoli edifici e graziosi motel con insegne luminose in pieno stile sixties. Il più famoso è sicuramente The Vagabond motel. Aprì inizialmente come motel e ristorante/lounge nel 1953. Per diversi anni questo storico motel fu luogo d’incontro di artisti del calibro di Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis, Jr. Dopo un amorevole restauro, The Vagabond hotel è tornato a risplendere; l’interior design super ricercato, la piscina e il ristorante di questa boutique hotel vi lasceranno letteralmente senza fiato.
Consiglio: se non volete soggiornare nell’ hotel vi consiglio di fare un brunch al Mr. Mandolin. Vi sembrerà di fare un tuffo nel passato, in una tavola calda degli anni 60.

Senza allontanarsi troppo dal Vagabond Motel, attraversando la strada, avrete modo di vedere e ovviamente fotografare, la famosa insegna di 11 metri della Coppertone. Ve la ricordate? Procedendo verso sud, incontrerete MIMO garden Center. Una vera e propria oasi di pace, dove acquistare piante o semplicemente rilassarsi circondati dal verde lussureggiante.Consiglio : se il troppo relax dovesse stuzzicarvi l’appetito, vi consiglio di fare un pit stop al Blvd Bae’s Restaurant, merita davvero! 

E lo shopping? Visto che nel MiMo design è tutto così dannatamente cool e retrò poteva mancare all’appello una boutique vintage? Ovviamente no. Da Fly Boutique troverete capi d’abbigliamento firmati e non, accessori e calzature! Anche l’arredo è vintage e in vendita. Straconsigliato!!!

Spero di avervi fatto scoprire una parte di Miami che non conoscevate, una piccola gemma, adesso non vi rimane che esplorarla!!! See you soon!

Post in evidenza

Tendenze Primavera Estate 2022: I capi must-have

Tutto quello che c’è da sapere sulla moda e i trend estivi, tra top trasparenti, paillettes disco, trame crochet e colori vitaminici.

Dressucan
Vogue UK

Arriviamo al cambio armadio pronti perché nella vita, ma soprattutto nella moda, il tempismo è tutto. 

È arrivato il momento di concentrare tutta la nostra l’attenzione al recap delle tendenze moda primavera estate 2022. Un riassunto denso dove poter visualizzare i key items su cui puntare prima che arrivi definitivamente la bella stagione. 

“La parte più erotica del corpo non è forse quella su cui si apre il vestito?” affermava Roland Barthes. Si può solo immaginare come  il teorico francese reagirebbe oggi di fronte alla tendenza dominante delle sfilate primavera estate 2022, che ha visto scoprire buona parte del corpo. 

Quindi, come potete immaginare, la parola d’ordine per questa SS22 sarà “to be sexy». Sì, il mantra con cui approdare alla moda primaverile ed estiva riguarda sopra ogni altra cosa il rapporto con il nostro corpo. Metterlo in mostra con gioia e semplicità, con malizia e protagonismo senza l’utilizzo di filtri e remore. Accettarsi senza aver paura di mostrarsi. 

Nelle stagioni recenti avevamo già visto l’underwear usato come outerwear, e apparizioni non richieste di tacchi super hot, ma era solo l’inizio, questa estate si preannuncia più “calda che mai”!!

Lo stile see-through

Anche i grandi brand hanno mostrato il loro lato sexy. Donatella Versace, per la primavera estate ha presentato spacchi, profonde scollature, cotta di maglia e latex. Idem Gucci, che nella sua sfilata di Los Angeles con mini abiti di pizzo trasparente, bustier in lattice, reti, bretelle e accessori come sex-toy ha esplorato tutte le “sfumature della sensualità”. Seduction, stripped down, seduzione per riduzione, era il titolo della collezione di Prada che ha preso in giro gli sterotipi del fascino, rivisitando la corsetteria con severe lane e compensando i micro orli con pudici kitten-heels, in un processo di spoliazione del corpo.

Colori e tessuti di tendenza 

Tante le texture su cui puntare nella primavera 2022. Le più ricche e speciali sono le trame crochet che mixano ricami e lavorazioni uncinetto. Tanto, tantissimo denim, il suggerimento è indossarlo in versione total look, vestite di jeans dalla testa ai piedi. Non mancano le stampe ma soprattutto i tessuti brillanti: arricchiti da cristalli o tempestati di paillettes

Le nuance che vanno di moda nella primavera 2022? In testa il verde, ma non nella variante bosco o più scura, si tratta di un green vitaminico e brillante. Non manca il bianco, eterna tonalità dei mesi intermedi. E rispondono all’appello tutte la gamma dei colori pastello: giallo crema, rosa e azzurro.

Il revival 2000 continua a pieno ritmo, anche con il ritorno della giacca da biker, un tempo un cult imprescindibile dello stile off-duty, e ora di nuovo in auge.

Dressucan ha stilato per voi una top 6, ARE YOU READY?!

Biker

 

Quanti anni sono passati da quando avete visto in giro una giacca da motociclista davvero bella? Ora è tornata. Da Acne Studios, Supriya Lele e Miu Miu, hanno optato per un mood decisamente anni 90, con linee slim-fit, senza bavero, ed effetto invecchiato. Balenciaga e Prada, invece, vestibilità oversize e cerniere multiple. Alexander McQueen, Simone Rocha e Richard Quinn, un po’ più funky style: la pelle mescolata con il denim, spalle a sbuffo femminili, e molte borchie. Qualunque sia la versione preferita, questo capo di punta stile Kate-Moss-off-duty è destinato a dominare.

Colors

Nel 2022, non c’è la minima scusa per i neutri. Non quando le combinazioni di colore sulle passerelle sembrano così intriganti. Da Valentino, per esempio, il marrone cioccolato, il lampone e il blu ceruleo si sono mescolati con un effetto delizioso. O da Halpern, dove il mandarino ha ballato (la collezione è stata presentata da danzatori del Royal Ballet) con il fucsia. E se vi sembra di osare troppo con il vostro guardaroba, basta scegliere il monocolore, ispirandosi a Emilia Wickstead e Christian Siriano.

Total white

Due trend agli antipodi. Per la gioia dei minimalisti, uno shock di bianco acciecante dalla testa ai piedi ha rinfrescato le sfilate della primavera estate 2022. Alaïa, ha contrapposto linee sinuose a nitidi cotoni bianchi.Hermès e Valentino, hanno optato su bellissimi aggiornamenti del candidi tailleur pantaloni. E da Chloé, invece, il bianco dalla testa ai piedi aveva un feeling bohémien; un antidoto caldo e accogliente alle versioni più cliniche del trend.

See-through

Super velato, super aderente e super corto. Lo stile chiave dell’abito pr la primavera è la trasparenza. Un gruppo di giovani stilisti tra cui Nensi Dojaka, vincitore del premio LVMH,  Supriya Lele a Londra e  Ludovic de Saint Sernin e Coperni a Parigi tiene alta la fiaccola di questa interpretazione outré del “nuovo sexy”. La chiave per liberarsi dal reggiseno senza vergo? Investire in un comodo paio di pantaloni di cotone – e fare un profondo respiro.

Up All Night

Dress-code: favoloso. Anche se potrebbe sembrare un pretesto, come altro riassumere il profondo desiderio di serate mondane se non con il convergere di così tanti impulsi individuali nel glamour da sera? Come una dolce liberazione dalle impegnative chiusure, sulle passerelle abbondavano paillettes, cotta di maglia, rete scintillante, cristalli e stili con decori preziosi. Essere troppo vestiti è incontrovertibilmente una cosa che appartiene al passato.

Crochet

Spopola la tendenza uncinetto alle sfilate primavera estate 2022. Dopo una partenza alla grande nei mesi scorsi, questo trend non si ferma e continua a essere una grande fonte d’ispirazione. Diventando protagonista anche delle collezioni dei designer più prestigiosi. Da Jil Sander a Max Mara, da N°21 ad Alberta Ferretti, ovunque è uno sbocciare di intrecci sapienti e colorati, di abiti dai trafori decorativi e di sottili trasparenze.

Dressucan Proposals

Ci vediamo a Giugno per le swimwear fashion tips! Vi aspetto sul mio profilo Instagram ‼️

ENG-

We arrive at the closet change ready because in life, but especially in fashion, timing is everything.

It’s time to focus all our attention to the recap of fashion trends spring summer 2022. A dense summary where we can visualize the key items to focus on before the summer season finally arrives.

“Isn’t the most erotic part of the body the part on which the dress opens?” stated Roland Barthes. One can only imagine how the French theorist would react today when faced with the dominant trend of the Spring Summer 2022 fashion shows, which saw much of the body uncovered.

So the watchword for this SS22 will be “to be sexy”. Yes, the mantra with which to approach spring and summer fashion concerns above all else the relationship with our bodies. Showing it off with joy and simplicity, with malice and protagonism without using filters and restraints. Accepting ourselves without being afraid to show off.

In recent seasons we have already seen underwear used as outerwear, and unsolicited appearances of super hot heels, but it was just the beginning, this summer promises to be “hotter than ever”!

The see-through style

Even the big brands showed their sexy side. Donatella Versace, for spring summer presented slits, deep necklines, chain mail and latex. Ditto Gucci, that in its Los Angeles fashion show with transparent lace mini-dresses, latex bustiers, nets, suspenders and accessories like sex-toy explored all the “shades of sensuality”. Seduction, stripped down, seduction by reduction, was the title of Prada’s collection that mocked the sterotypes of glamour, revisiting corsetry with severe wools and compensating micro-hemlines with demure kitten-heels, in a process of stripping the body.

Trendy colors and fabrics

Many textures to focus on in spring 2022. The richest and most special are the crochet weaves that mix embroidery and crochet work. Lots and lots of denim, the suggestion is to wear it in a total look version, dressed in jeans from head to toe. There is no shortage of prints but above all bright fabrics: enriched with crystals or studded with sequins.

What are the fashionable shades for spring 2022? Green in the lead, but not in the forest or darker variant, it is a vitaminic and bright green. There’s no shortage of white, the eternal shade of the months in between. And all the range of pastel colors respond to the call: creamy yellow, pink and light blue.

The 2000 revival continues at full speed, even with the return of the biker jacket, once an essential cult of the off-duty style, and now back in vogue.

Bikers

How many years has it been since you’ve seen a really cool biker jacket around? Now it’s back. From Acne Studios, Supriya Lele and Miu Miu, they had a decidedly 90s mood, with slim-fit lines, no lapels, and an aged effect. From Balenciaga and Prada, on the other hand, oversized fits and multiple zippers. And from Alexander McQueen, Simone Rocha and Richard Quinn, the style was a bit funky: leather mixed with denim, feminine puffed shoulders, and lots of studs. Whichever version you prefer, this Kate-Moss-off-duty style staple is bound to dominate.

Colours

In 2022, there’s not the slightest excuse for neutrals. Not when the color combinations on the runways look so intriguing. At Valentino’s, for example, chocolate brown, raspberry and cerulean blue were mixed to delightful effect. Or at Halpern, where tangerine danced (the collection was presented by dancers from the Royal Ballet) with fuchsia. And if it seems too complicated to play Rothko with your wardrobe, just go for monochrome, inspired by Emilia Wickstead and Christian Siriano.

So Fresh And So Clean

To the delight of minimalists, a shock of Colgate white from head to toe refreshed the Spring Summer 2022 runway shows. More seasoned conservatives will have found much to delight in at The Row and Peter Do, who debuted on the New York runway with a collection that the designer likened to making good Pho: “Reduced and edited to the essence.” So too at Alaïa, where Pieter Mulier contrasted sinuous lines with crisp white cottons. At Hermès and Valentino, the updates of the white trouser suits were very beautiful. And at Chloé, on the other hand, head-to-toe white had a bohemian feel; a warm and welcoming antidote to the more clinical versions of the trend.

The sexy new

Super sheer, super fitted and super short. The key dress style pr spring is transparency. A group of young designers including LVMH award winner Nensi Dojaka, Supriya Lele in London and Ludovic de Saint Sernin and Coperni in Paris are holding high the torch of this outré interpretation of the “new sexy”. The key to liberating the nipples? Invest in a comfortable pair of chinos – and take a deep breath.

Up All Night

Dress-code: fabulous. Although it might seem like a pretense, how else to sum up the deep desire for social evenings than with the convergence of so many individual impulses in evening glamour? Like a gentle release from demanding closures, sequins, chainmail, sparkling mesh, crystals and styles with precious embellishments abounded on the runways. Being overdressed is incontrovertibly a thing of the past.

CROCHET

The crochet trend is all the rage at the spring summer 2022 fashion shows. After a great start in recent months, this trend does not stop and continues to be a great source of inspiration. Becoming the protagonist of the collections of the most prestigious designers. From Jil Sander to Max Mara, from N°21 to Alberta Ferretti, everywhere is a blossoming of clever and colorful weaves, of dresses with decorative fretwork and subtle transparencies.

Post in evidenza

Un angolo “British” a Miami!

“Prima di fare colazione penso a sei cose impossibili… Contale Alice: 1. C’e una pozione che ti fa rimpicciolire; 2. E una torta che ti fa ingrandire; 3. Gli animali parlano; 4. I gatti evaporano; 5. Esiste un Paese delle Meraviglie; 6. Posso uccidere il Ciciarampa!”

Alice in Wonderland
Little Hen

Little Hen è uno dei luoghi più originali dove fare una colazione, in pieno stile British, a Miami. Non aspettatevi una tipica sala da te’ inglese, cozy e riservata. Little Hen e’ piu’ un luogo di incontro chiassoso, rumoroso e altamente instagrammabile. Vi starete chiedendo : Cosa lo rende così unico allora? Il design da sogno. Ad accogliervi, troverete glicine in fiore a cascata, porcellane di ispirazione inglese con paesaggi bucolici e floreali. Ma le vere protagoniste, quelle che cattureranno davvero la vostra attenzione, saranno loro, le rose. Le troverete dappertutto, sarete letteralmente travolti e circondati da una ventata di fresca brezza primaverile.

Questa romantica boutique, possiede una sala interna con carta da parati ton sur ton, elegantemente abbinata a sofa’ di velluto e abat jour dorate, mentre l’esterno e’ caratterizzato da ombrelloni e poltroncine color pastello che si abbinano al roseto circostante. Il menu’ ovviamente e’ assolutamente in linea con questo mood floreale, troverete infatti rose petal pancakes, infusi alla rosa, french toast in pastella di bourbon e addirittura il prosecco allo zucchero filato.

Personalmente, credo che sia una tappa obbligata da fare se vi trovate a Miami, se non altro per la sua unicità’. Vivere una giornata come in Alice in wonderland non e’ poi cosi’ una brutta idea no? Unico consiglio : prenotate con largo anticipo!

Dove si trova : 3451 NE 1st Ave Suite 100/102, Miami, FL 33137 Lun-Ven 8.00 3.00 Sab-Dom 8.00 4.00

ENGLittle Hen is one of the most original places to have breakfast, in full British style, in Miami. Don’t expect a typical British tea room, cozy and private. Little Hen is more of a loud, noisy and highly Instagrammable meeting place. You may be wondering : What makes it so unique? The dreamy design. You will find blooming wisteria and English-inspired porcelain with bucolic and floral landscapes. But the real stars, the ones that will really capture your attention, will be them, the roses. You will find them everywhere, you will literally be overwhelmed and surrounded by a breath of fresh spring breeze.

This romantic boutique, has an interior room with ton sur ton wallpaper, elegantly combined with velvet sofas and golden abat jour, while the outside is characterized by umbrellas and pastel chairs that match the surrounding rose garden. The menu, of course, is absolutely in line with this floral mood, you will find rose petal pancakes, rose infusions, bourbon batter French toast and even cotton candy prosecco.

Personally, I think it’s a must-see if you find yourself in Miami, if only for its uniqueness. Living for a day like in Alice in Wonderland is not such a bad idea, right? Tip : book well in advance!

Post in evidenza

This Colorful Parking Garage in MDD Is The Coolest Place Ever

Quando il mondo dell’arte incontra la moda, si manifesta un connubio di forme, geometrie che dialogano tra di loro. Ed è quello che accade al MDD.

Dressucan

Questo avveniristico parcheggio si trova all’incrocio tra NE First Avenue e NE 41st Street nel quartiere dedicato all’arte, al design e all’architettura innovativa, non lontano dal famoso ICA MIAMI museum. È difficile, mentre si passeggia tra le boutique di lusso del design, non notare la sua struttura colorata e futuristica.

Nel 2015, Craig Robins, ha incaricato l’architetto e curatore Terence Riley di sviluppare il concetto di Museum Garage. Cinque studi di architettura hanno contribuito alle facciate di questo parcheggio, dando vita a un mash-up di stili eclettici e audaci.

Riunendo designer di tutto il mondo, Riley si è ispirato al gioco da salotto surrealista Exquisite Corpse; L’idea era quella di assemblare le creazioni di diversi artisti, senza un progetto comune. In questo modo, la creatività, senza limiti e linee guida, poteva produrre un’immagine i cui componenti non corrispondevano tra loro ma fluivano insieme come una composizione giocosa.

Ad oggi, questo parcheggio di sette piani, e una delle maggiori attrazioni del MDD. Con la macchina o a piedi, e’ uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita; All’ultimo piano vi aspetteranno scivoli rosa e rampe colorate! Da non perdere assolutamente!

Post in evidenza

Fall & Winter are HERE!

La guida definitiva ai trends di stagione. Dai piumini quilted ai completi sgargianti e dai jeans baggy ai party look, riassunto delle tendenze moda destinate a farci innamorare con l’arrivo della stagione invernale

Dressucan

La moda è pronta a rinascere come una fenice dalle sue stesse ceneri. Dopo un inverno passato praticamente sempre in tuta, MUST HAVE di tutto il 2020/21, la season che vede protagoniste le collezioni autunno inverno 2021/2022 inaugura un nuovo capitolo della MODA. 

Dalle passerelle al guardaroba, il potere dei capi sgargianti, toni illuminating e XXL sizing è custodito nella voglia di tornare a entusiasmarsi, a divertirsi e a scoprirsi – in tutti i sensi. 

I protagonisti delle passerelle? I dettagli cut out, giacche quilted e completi vivaci, ma anche piume, layer e glitter in quantità. Perché pare che i designer si trovino sulla stessa lunghezza d’onda dei propri consumer e condividano la stessa voglia di vivere e osare : Come si usa dire, sole risorge sempre dopo la tempesta, e la storia insegna che ogni periodo buio scatena un lampo di innovazione: le collezioni tanto attese parlano di bellezza , di sostenibilità e di diversità, in una perfetta sintesi di energie positive e tecnologie che lasciano intravedere, per il futuro, un cielo sereno e pieno di super GOOD VIBES finalmente!

Dressucan ha scelto per voi le sei tendenze moda che non dovranno mancare dal vostro guardaroba invernale. Are U ready?

Bright Colors

Parola d’ordine: COLORE . La chiave d’accesso alla stagione invernale è custodita nel perfetto mix di colori sgargianti e toni brillanti che vanno dal rosso al rosa e al giallo o dal turchese al viola e al corallo. Tono su tono o color block, neanche le temperature più fredde potranno spegnere questa tempesta di colore. Versace punta su total look con platforms square toe in tinta, Prada, famoso per le sue linee pulite e rigorose, osa con dei coats super colorful e Acne Studios abbina, sapientemente il rosso rubino all’arancio vitaminico e al rosa. HOW TO WEAR? In questo caso non c’è un vero e proprio DIKTAT da seguire, semplicemente OSATE!

Quilted


Come vi avevo anticipato la scorsa primavera, questo trend non subisce nessuna battuta d’arresto. Anzi, sembra che questo capo “so British” rimarrà nel nostro guardaroba ancora a lungo. Ecco perché, con una giacca quilted sarete in cima alle tendenze! Pratiche, comode e romantiche, le lavorazioni trapuntate sono la soluzione migliore per completare con stile ogni look invernale. Alla ricerca di una morbidissima perfezione, sono le compagne d’avventura ideali per non passare inosservate in ogni occasione. Le più belle? Quelle pastel-tone e quelle verde militare ( colore trend di questa season). HOW TO WEAR? Essendo un capo estremamente versatile è facile abbinarlo a qualsiasi outfit! Consiglio : versione corta per le più piccoline, con un paio di leggings e chunky boots per slanciare la figura, per le corporature più slanciate invece, quilted coat lunghi e avvolgenti.

Cottagecore

Il mondo è in continua evoluzione, così la moda. Sulla scia della tendenza cottagecore, le stampe floreali in stile anni Quaranta, Settanta, Ottanta e Novanta fanno capolino nelle collezioni per la season invernale del 2021. Tra balze, volant e maniche a sbuffo fioriscono le proposte dei designer emergenti e dei brand più concettuali mentre, allo stesso tempo, rinascono i vestiti vintage dall’anima old ( che, tra le altre cose, hanno un allure unico ). HOW TO WEAR? Se volete evitare l’effetto “grandma”, abbinate il pattern a fiori ad un maxi coat, un paio di riding boots e una clutch colorata.

Glitter & Co.

Che rimaniate sul divano a guardare Netflix, andiate a fare la spesa al supermercato o a portare a spasso il cane, il vero diktat di stagione è vestirsi come per il party più cool dell’anno. L’ispirazione di Gucci, Paco Rabanne, Dolce & Gabbana vanno dall’opulenza un po’ kitsch degli anni ’80 al bling-bling raffinato dei ruggenti anni ’20. Con una ventata d’aria fresca e una tempesta di cristalli, piovono glitter e polvere di stelle su capi e accessori. Il sogno della moda prende vita attraverso vestiti classici, talvolta utility, che nutrono la tendenza casual mentre tornano a brillare come d’incanto – e in ogni occasione. Per le personalità più stravaganti, non mancano le proposte totally sparkling che renderanno impossibile passare inosservati. Quindi, se volete dare un twist a questo inverno, tirate fuori il vostro make-up e come diceva Andie in ”come farsi lasciare in 10 giorni”, ricopritevi di glassa!

Tartan

Non solo per i look classici e natalizi, il tartan è perfetto tutto l’autunno, una certezza di stile nel guardaroba della fall winter 2021/22. Un tessuto che trasmette allegria con le sue linee che si intrecciano per creare quadri di diverse dimensioni ma sempre sorprendentemente cool. Simbolo storico di sovversione, cultura e ribellione, il pattern a quadri è una di quelle cose che non dovrebbe mancare in nessun guardaroba. Il bello del plaid, poi, sta nella capacità di catalizzare le tendenze senza perdere il suo DNA punk. Nelle collezioni per l’inverno appare declinato in stile boho, romantic o country-chic. HOW TO WEAR? è un pattern unico, dalle infinite declinazioni cromatiche. Può essere indossato da solo o abbinato a fantasie floreali e stampe colorate.

Baggy Jeans

Le tendenze vanno e vengono, ma i jeans restano. Rimangono il capo che tutte hanno nell’armadio. E l’inno al comfort, dopo la tuta, si fa sentire anche in fatto di denim, così i modelli slim e attillati sono scomparsi in favore dei larghi e comodi jeans baggy. Sulle passerelle delle collezioni autunno inverno 2021-2022 i jeans baggy hanno confermato la loro versatilità ed eleganza. Chanel li presenta come pantaloni da sera impreziositi dal micro logo argento, Louis Vuitton preferisce un look da “piratessa” infilandoli in alti stivali in pelle. Alberta Ferretti opta, invece, per il total denim in un tributo alla sua origine di capo da lavoro. E infine Hermès lo trasforma in un raffinato tailleur. Questi pantaloni low waist, larghi e sempre un po’ indisciplinati sono ancora in grado di regalarci grandi emozioni (e grandi look) vista denim non trovate? HOW TO WEAR? Possono essere indossati dalla mattina alla sera con nonchalance. Senza limiti di fasce di età o di taglia. Le nuove tendenze suggeriscono di portarli con accessori ultra femminili, come mules o ballerine, per rompere gli schemi e dare vita a nuove interpretazioni. Per un look rétro anni ’80 sono da combinare con top dalle spalle accentuate, anni ’90 con maglioni over e felpe se si vuole rimanere casual. Mentre basterà puntare su giacche maschili, camperos o un total look denim per accentuare l’attitudine da tomboy.

Dressucan Proposals



Se vol saperne di più vi as sul mio profilo Instagram! check highlights stories FASHION TIPS FW21!

See you soon…

Post in evidenza

Polka Dots Mania!

Sono incredibilmente briosi, ipnotici con qualche accento fancy, i pois (o polka dots) sono una vera e propria ventata di leggerezza, buon umore e positività. Direttamente dai favolosi anni 60, ancora oggi, la stampa a pallini “tempesta” i pezzi chiave di stagione.

Dressucan

Macro, micro, maxi, mini: il pois è il dettaglio che rende la stampa omonima a-stagionale, priva di legami con l’inverno e libera di non palesarsi in estate. Eppure. C’è qualcosa di sixties in lei, c’è molta ironia in lei. Tra le tendenze moda 2021 il ritorno del pois è universale: si può scegliere di indossarlo all over oppure di spezzare la silhouette tra monocromo e bicolor a maxi pois. Non solo bianco e nero, il classico motivo che fa pensare al pois, ma anche nero su blu, grigio su nero, nero su nero grazie a trasparenze velate. Una fantasia che andava di moda sicuramente negli anni ’50, l’abbiamo potuta ammirare con attrici del calibro di Audrey Hepburn e Grace Kelly così come anche Lady Diana ha ceduto al fascino dei pois. Fatto sta che, dopo tutti questi anni, questa stampa sta nuovamente catturando l’attenzione dell’alta moda e delle itgirls!

Nelle collezioni precedenti avevamo avuto giusto qualche assaggio ma ora più che mai assistiamo a una vera e propria esplosione di “pointillisme”. Insomma, la moda mette i puntini sulle “i” o per meglio dire sulle giacche, pantaloni cropped, abiti chemisier, décolleté, mocassini e maxi bag.

La sua immagine bon ton ci riporta indietro nel tempo fino ai Favolosi Fifties. Ma ormai già da qualche stagione, la stampa a pois non ha più quell’immagine impeccabile e perfetta, anzi, durante la primavera estate 2021 ci ha stupite con la sua voglia di sperimentare e per il prossimo inverno non si tirerà di certo indietro! 

Durante le sfilate per la spring summer 2021, Prada aveva proposto i pois in versione sfumata e in total look abbinandoli ad una tunica e un paio di pantaloni dritti in coordinato. Giambattista Valli aveva giocato la carta delle trasparenze. I pois erano stati ricamati su un tessuto see-through di un romantico abito tutto ruches, con bustier e gonna ampia. Dolce & Gabbana, avevano sperimentato anche con le grandezze. Dai micro pois per arrivare a quelli maxi, facendo un mix and match con stampe a fiori e pizzi. 

Gli appassionati di pois saranno felici di sapere che con l’autunno questa fantasia torna a dettare tendenza. Grandi o piccoli che siano, spaziando in diversi colori, conquisteranno anche le fashionistas più accanite.

Why “Polka Dots”?


In Europa, in epoca medievale e fino al XVIII secolo i pois non vennero apprezzati a causa della loro associazione con malattie come il morbillo o altre infezioni della pelle. Ma è solo grazie all’associazione casuale con una danza, la Polka, che diventano veramente famosi. La nota danza di origine boema, nasce alla fine dell’Ottocento per poi diffondersi rapidamente in tutta Europa. La febbre della polka, che vive il suo apice dal 1840-1890, induce i produttori a cavalcare questa moda: coniano la frase Polka Dot e improvvisamente pois e polka sono ovunque. Cappelli, cravatte, gioielli e naturalmente, abiti. Quando la Polka passa di moda i pois restano. La tendenza si affievolisce negli anni Venti per poi riapparire timidamente negli anni Trenta. 

Negli anni Cinquanta diventano il simbolo dell’innocenza, della felicità e della prosperità caratteristici di quell’epoca. Conquistano tutti: dalle dive come Marilyn Monroe, Audrey Hepburn e Brigitte Bardot alle casalinghe. Designer del calibro di Christian Dior e Jacques Fath cominciano a utilizzarli e a dare consigli su come indossarli. Il vestito a pois diventa il simbolo di Lucille Ball nel film “I love Lucy”, le curve di Marilyn Monroe sono sottolineate da pois in “The Seven Year Itch”.

Marilyn Monroe

Negli anni Ottanta i pois ricompaiono veicolando l’ottimismo e la fiducia nella crescita economica che avevano caratterizzato anche gli anni Cinquanta: stilisti e designer incorporano questa fantasia nei loro progetti con le più svariate combinazioni di colori. Tra gli abiti a pois più iconici, senza dubbio quello da giorno indossato da Julia Roberts in Pretty Woman, durante una partita di polo. L’abito, marrone con pois bianchi e’ entrato nella top list degli abiti più desiderati di sempre. Marilyn Vance, nel disegnarlo voleva restituire l’allure dall’abito indossato ad Ascot da Eliza Doolittle interpretata da Audrey Hepburn in My Fair Lady.


In the STREET STYLE

Lo charme squisitamente vintage della fantasia a pois interpreta al meglio i diktat contemporanei con l’abito chemisier indossato da Lady Gaga. Un look scelto per le riprese del film “House of Gucci” ambientate negli anni ’80, che però fa parte della collezione primavera estate 2021 di Max Mara.

In leggerissimo tessuto crepe di Chine e con lo scollo a camicia, il vestito di Max Mara modello Guido ha le maniche lunghe ed è fermato in vita dalla maxi cintura in tinta. La pop star e attrice lo abbina alla pochette beige dalla silhouette a busta firmata Gucci.

Ma prima di “House of Gucci”, la fiction “The marvelous Mr Maisel” aveva già riportato in auge lo stile anni ’50 ritrovando la stampa più iconica di sempre. 

E tra le VIP? La più cool è sempre lei : Hailey Bieber. Anche lei non ha saputo resistere alla pois mania, solo che come al solito il suo outfit non è per niente scontato, anzi! Abbina la blusa a dei leggings effetto vinile! Questo ensemble è estremamente glamour!


HOW TO WEAR

I pois in genere hanno quelle vibes vintage che non guastano, l’importante è saper calibrare bene il tutto. Che vi piacciano semplicemente su un accessorio o un paio di scarpe oppure su un abito, i pois non saranno mai fuori moda. La dimensione è a vostro gusto: c’è chi preferisce pallini piccolissimi, chi di dimensione media e chi persino giganti.

Come indossare questa stampa? In total look o solo come dettaglio dell’outfit, in bianco e nero o in nuance sgargianti. L’importante è interpretarla con personalità e stile.

Coordinarli? È d’obbligo!  Per un look “Sixty reloaded” giocate molto su un variegato mix and match di stampe micro e macro, otterrete un boost creativo e dinamico. Se invece preferite dosarli e non eccedere abbinateli a capi a tinta unita o puntate su un solo accessorio.

La poi(s)mania ha contagiato anche voi? Di seguito troverete tanti capi per l’autunno inverno 2021 rigorosamente a pois tutti pronti per essere sfoggiati!

FASHION PROPOSALS

Vi aspetto sul mio profilo instagram! troverete altre fashion tips nelle storie in evidenza!

SEE YOU FASHION LOVERS…

Post in evidenza

BLACK DRESSES

Nell’estate 2021 ( e non solo durante la summer time ve lo garantisco) saremo le più chic dell’intero globo con questi vestiti neri elegantisssimi e super glam! 

Dressucan
Pinterest

Dopo le gonne nere, altro must di questa stagione, ( che oramai sta volgendo al termine 😭) non potevano mancare all’appello della moda primavera estate 2021 i vestiti neri. Che si tratti di un vestito lungo, di un vestito midi o di un vestito corto, che si tratti di un vestito elegante oppure casual, una cosa è certa: un abito nero è il pezzo *imprescindibile* nel vostro guardaroba di stagione – e Coco Chanel sarebbe più’ che d’accordo. Oltre che garanzia di stile e di eleganza sin dai tempi della petite robe noire firmata Givenchy e indossata da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany – e ancora prima, i vestiti neri sono super versatili.

Questi capi risultano in effetti ideali sia per un total look nero che per giocare con diverse palette, comprese quelle coloratissime. Allo stesso modo, un black dress si indossa per le occasioni più speciali su outfit formali e super chic, ma anche tutti i giorni su mise rilassate che non vogliono rinunciare a un tocco di glam.

Quante volte avrai ammirato “sulle altre” uno dei favolosi abiti eleganti total black per poi pensare immediatamente “vabbè, lo metto io e sto malissimo, o almeno non così!“. Welcome to our club! Mi piacerebbe sfatare questo cliché del “non mi sta bene nulla” per abbracciare una chiave di lettura alternativa e positiva. Il vestito nero della primavera estate 2021 visto in passerella si catapulta nella realtà di ognuna di noi per diventare finalmente un abito adatto a TUTTE! Nel frattempo vi piacerebbe conoscere la storia di questo capo senza tempo?! Let’s go!

Coco Chanel Robe Noire

Coco Chanel

L’idea di creare un vestito nero è di Coco Chanel: l’intento era quello di cambiare radicalmente l’idea di femminilità, rinchiusa in uno stereotipo di pizzi, merletti e corsetti. Madamoiselle era a favore di un’immagine più dinamica, libera da costrizioni e ampollosità. Nasce così un’icona moda, il little black dress (LBD).

Vogue America, il 1 Ottobre del 1926, lo definisce “il vestito che tutte le donne indosseranno”: la rivista vede in quel modello, lineare e nero, un’espressione dei tempi moderni

Prima degli anni Venti indossare un abito nero fuori dal lutto, soprattutto durante il giorno, era considerato “fuori luogo” e “inopportuno”. Chanel, come aveva fatto con il tessuto in jersey, stravolse le tradizionali convenzioni sociali, facendo però breccia nel cuore delle donne, al punto che la rivista Vogue definì il tubino “una sorta di uniforme per ogni tipo di donna, a prescindere dal gusto e dallo stile personale”.

Oggi il tubino nero è considerato un classico della moda, un capo rassicurante che è stato interpretato dagli stilisti internazionali.

New Look

Marilyn Monroe & Asher Miller

Negli anni Cinquanta, l’era “New Look” di Christian Dior e i movimenti conservatori sorti nel dopoguerra, riportarono il tubino alle sue origini di uniforme e simbolo della donna pericolosa. Nel cinema i personaggi femminili fatali e particolarmente trasgressivi, infatti, indossavano spesso tubini neri, per creare un contrasto forte con il ritratto della donna-media, moglie, madre e casalinga.

Iconic

Audrey Hepburn

La popolarità del tubino aumentò fino a diventare mito negli anni Sessanta, quando l’attrice Audrey Hepburn lo indossò nel celebre film Colazione da Tiffany. Quel particolare modello era un Givenchyed è stato venduto all’asta da Christie’s per 410.000 sterline nel 2006.
Da quel momento il tubino si sganciò dalle convenzioni e iniziò a riscuotere consensi tra le masse, anche se un gruppo di detrattori rimaneva fermo sulle sue convinzioni.

80s

Tra gli anni ’80 e ’90 il tubino cominciò ad essere proposto in materiali, lunghezze e tessuti diversi. Oltre al classico modello nero al ginocchio, ne vennero creati tantissimi colorati, con o senza maniche, arricchiti ora da dettagli preziosi, ora da inserti di tessuti a contrasto e le lunghezze in circolazione cominciarono ad essere molteplici: dai modelli midi a quelli più rigorosi a metà polpaccio, fino a quelli più intriganti ben sopra il ginocchio.

Revenge Dress

Lady Diana

Se gli abiti potessero parlare, è opinione comune che questo griderebbe «vendetta». Stiamo parlando del mini abito nero, di seta, firmato dalla stilista greca Christina Stambolian, che Diana Spencer scelse di indossare in una sera di fine giugno del 1994. La principessa si presentò da sola al tradizionale garden party alla Serpentine Gallery di Londra e lasciò tutti senza parole con l’abito più audace mai indossato fino a quel momento, abbinato semplicemente a una collana di perle e a un paio di decolleté nere.

La storia vuole che quell’abito non fosse la sua prima scelta. Lady D avrebbe dovuto indossare un alto capo di Valentino, poi cambiò idea e tirò fuori quel vestito «sexy». Spartiacque di quella serata, ma anche delle vicende amorose della famiglia reale britannica, fu l’intervista rilasciata dal principe Carlo : Il primogenito della regina per la prima volta ammise di aver tradito Diana.

How to wear

Se siete alla ricerca del vostro vestito nero del cuore sappiate che siete capitate sulla pagina giusta, perché qui, Dressucan ha preparato per voi la selezione di vestiti neri più belli sia per l’estate che per settembre!

La selezione di vestiti neri riguarda 4 modelli fondamentali su cui programmare sessioni di shopping future, sia per l’ultimo colpo d’estate che in previsione dell’autunno:

Il vestito nero corto e super sexy, da Blumarine a Lanvin, diventa portabile anche di giorno se lo associ a due jolly favolosi, una camicia bianca e un paio di kitten heels. Poi c’è il vestito nero aderente modello tubino anni 90, lungo e avvolgente, diventa urban con una giacca di jeans e un paio di sneakers. I vestitini neri corti o midi modello chemisier, che sono più adatti, visto il fit e il tipo di tessuto, per occasioni quotidiane e più informali anche con un sandalo gioiello basso. E per ultimo ( ma in ordine di style) il maxi dress nero, perfetto con un paio di chunky sandals o chunky boots!

Maxi Dress

Mini Dress

Midi Dress

Iconic Little black dress

Se fate parte del BLACK DRESS team vi aspetto sul mio profilo Instagram! Check highlights stories FASHIONTIPSSS21 ‼️

See you soon!

Post in evidenza

LOAFERS

Stilosi, comodi e understated, i mocassini sono le scarpe di tendenza da indossare questa primavera estate 2021!

Dressucan
Vogue

Dopo l’ondata autunnale del penny loafer con la suola chunky, queste scarpe, dal minimalismo squisitamente retrò, continueranno a rendere i nostri outfits squisitamente preppy anche durante questa primavera estate 2021! Ci faranno compagnia durante i cambi di stagione; dal tepore primaverile alla calura estiva per ripresentarsi poi in autunno, più glamour che mai. Sì, perché tanto lo sappiamo che poi anche le vacanze finiscono e arriva settembre e siamo punto e da capo. Tanto vale portarsi avanti, no? 

Secondo la storia, questo modello di calzature comode e raffinate affonda le sue radici in più paesi e per ragioni diverse. Dagli indiani d’America ai pescatori norvegesi con tutto il ‘900 di mezzo. Ma è l’America degli anni 50 e 60 a scriverne i capitoli più importanti e a crearne dunque il mito. Mocassini uomo e donna si ispirano al carisma e allo stile di James Dean, Buddy Holly ed Elvis. Sono però gli studenti dei college americani ad inglobarli all’uniforme d’ordinanza. Le otto università private più prestigiose degli Stati Uniti d’America, hanno definito i look preppy di allora per arrivare sino ai giorni nostri più casual e glam di sempre.

Pinterest

Nel 1953, grazie all’intuizione di Aldo Gucci (figlio del fondatore Guccio Gucci), diventa a tutti gli effetti una scarpa genderless perfetta per lui e per lei. Basti pensare a una giovanissima Jodie Foster, sfrecciante per strada su uno skate, con i suoi iconici mocassini “GG” durante i primi anni 70; oppure giusto un decennio prima, quando nel 1957 Audrey Hepburn in  Funny face, al fianco di un eccellente Fred Astaire, dimostra tutte le sue doti come ballerina e cantante, indossando un look composto da pantaloni e dolcevita scuri e da un paio di mocassini di pelle nera portati con un paio di calzini bianchi! 

Le scarpe delle giovani generazioni: preppy, skater e neo-grunge

Questo accessorio classy, caratterizzato dal design essenziale e minimale, dove l’unico eccesso concesso è una fibbia più o meno importante o una suola poco più spessa, ora diventa oggetto di culto. Sorpassa definitivamente l’idea di item sofisticato, la cultura neo grunge li sdogana dall’idea di “classico” scegliendo modelli chunky. Lo sa bene anche Maeve Reilly, super stylist di Hailey Bieber, che ha inserito nella top 10 dei trend di stagione i loafers con i calzini! Famosa per il suo street style disinvolto e sempre super cool, Hailey, è indiscutibilmente il punto di riferimento e un’icona per il mondo della moda, quindi come al solito è stata una delle prime celebrities ad indossare questa nuova tendenza! 

Vogue India Hailey Bieber

I mocassini secondo la moda street style

Resta il fatto che rimane sempre il dubbio su come indossare i mocassini per evitare un look démodé, appannato da abbinamenti sorpassati, privi di carattere e personalità.

loafers suggeriscono outfit dal sapore vintage: basta una gonna a pieghe e un cardigan per ritrovarsi in un college americano. Ma non è questa la soluzione: la contemporaneità suggerisce di abbinarli a pantaloni con spacchi che mostrano le caviglie, minigonne e abiti da sera. Poi camicia, t-shirt boxy e magari un trench leggero o una quilted jacket!

Ecco che i mocassini sostituiscono décolleté dal tacco stiletto e sneakers super sporty. Un buon compromesso tra stile e comodità.

Con o senza calzini? Indossare i loafers a piedi nudi è la pratica più diffusa, perché in questo modo si slancia la gamba e non si spezza visivamente la silhouette. Il binomio, mocassini più calzini, richiede una generosa dose di creatività. Se ne siete sprovviste lasciate perdere. Se invece vi sentite audaci, osate, ma sempre con stile. Due regole fondamentali: calze Filo di Scozia oppure a costine molto sottili. Con i pantaloni meglio sceglierle lunghe al ginocchio, se sotto a gonne o vestitini vai di “Lolita style” con calze corte coprenti a tinta unita, tono su tono, oppure stampa fantasia ma in sintonia al resto della palette del look.

Hailey Bieber


How to match them?

Getty Images

COMBO JEANS + LOAFERS

La combo Jeans e mocassini non si discute! A patto che le caviglie siano in bella vista. In questo caso sconsiglio l’utilizzo delle calze. Il color cuoio, il bordeaux e il blu notte sono le tonalità che matchano maggiormente con quasi tutti i look. Un bel trench o una quilted jacket, una clutch o una crossbody bag e il gioco è fatto!

Getty Images

COMBO MAXI DRESS + LOAFERS

Con la gonna o il maxi-dress in impalpabile chiffon plissé, in nuance pop rosa bubble gum come invocano i trend cromatici di stagione. 

Getty Images

MIDI SKIRT + LOAFERS

Con il benestare di ogni Jane Birkin, Brigitte Bardot e Catherine Deneuve vissute negli anni 60. Gonne midi al ginocchio, oppure cortissime a pieghe, vanno tutte alla grande. L’importante è indossare tutto con estrema disinvoltura, del tipo “ ho messo le prime cose che ho trovato nel guardaroba, loafers inclusi”!

Pinterest

PANTS WITH LATERAL VENTS + LOAFERS

Se amate uno stile più underground, potete optare per un paio di pantaloni con aperture laterali o frontali che lasciano intravedere le caviglie e i vostri amati mocassini! Una biker jacket e una shoulder bag per completare l’outfit e sarete più cool che mai!

Getty Images

CHUNKY LOAFERS

Se vi ricordate ve ne avevo già parlato lo scorso inverno, i chunky boots avevano conquistato il cuore di tutte le fashion lovers, ebbene, anche i mocassini della primavera 2021 cedono alle lusinghe di suole chunky, in carrarmato chiaro o colorato, in supporto a modelli con passante penny o fibbia metallica. Indossali pure con tutti quei look amici degli anfibi alti: vestitini corti, jeans sfilacciati corti alla caviglia, camicie oversize e denim, a voi la scelta!

Dressucan Low budget Proposals

Se volete qualche idea low budget in più, vi aspetto sul mio profilo Instagram! Troverete i loafers nelle storie in evidenza FASHION TIPS SS 21!

Kisses 😘

( ENG )

Stylish, comfortable and understated, loafers are the trendy shoes to wear this spring summer 2021!

After the fall wave of the chunky soled penny loafer, these exquisitely retro minimalist shoes will continue to make our outfits exquisitely preppy even during this spring summer 2021! They will keep us company during the “season change” from the warmth of spring to the heat of summer and then reappear with the arrival of the first cold. Yes, because we all know that the vacations will be over and September will comes soon and we’re back to square one. Might as well get ahead, right? 

According to history, this model of comfortable and refined footwear has its roots in several countries and for different reasons. From American Indians to Norwegian fishermen with the entire 1900s in between. But it is the America of the 50’s and 60’s that wrote the most important chapters and thus created the myth. Moccasins for men and women are inspired by the charisma and style of James Dean, Buddy Holly and Elvis. However, it is American college students who incorporate them into their uniforms. The eight most prestigious private universities in the United States of America, have defined the preppy looks of that time to arrive until today more casual and glam than ever. In 1953, thanks to the intuition of Aldo Gucci (son of founder Guccio Gucci), it became to all intents and purposes a genderless shoe perfect for him and her. Just think of the popularity of a very young Jodie Foster, whizzing down the street on a skateboard, wearing her iconic “GG” loafers during the early 1970s; or 

just a decade earlier, when in 57, Audrey Hepburn alongside an excellent Fred Astaire, wears them with a pair of white socks during the filming of the movie Funny Face, demonstrating all his talents as a dancer and singer.

The shoes of the younger generation: preppy, skater and neo-grunge

This classy accessory, characterized by the essential and minimal design, where the only excess allowed is an important buckle or a little thicker sole, now becomes a cult object. Definitely surpassing the idea of sophisticated item, the neo grunge culture clears them from the idea of “classic” by choosing chunky models.    Maeve Reilly, Hailey Bieber’s super stylist, knows it well and has included loafers with socks in the top 10 trends of the season! Famous for her nonchalant street style and always super cool, Hailey, is unquestionably the reference point and an icon for the fashion world, so as usual she was one of the first celebrities to wear this new trend! 

Loafers according to street style fashion

The fact remains that there is always a doubt about how to wear loafers to avoid a démodé look, tarnished by outdated combinations, lacking in character and personality.

Loafers suggest outfits with a vintage flavor: just a pleated skirt and a cardigan to find yourself in an American college. But this is not the solution: contemporaneity suggests combining them with slit pants, miniskirts and evening dresses.

Here are the loafers replacing pumps with stiletto heels and super sporty sneakers. A good compromise between style and comfort.

SOCKS, YES OR NO?

Wearing loafers barefoot is the most common practice, because in this way the leg is slender and does not visually break the silhouette. The combination, loafers plus socks, requires a generous dose of creativity. If you don’t have one, forget it. If, on the other hand, you feel daring, dare, but always with style. Two basic rules: Filo di Scozia socks or very thin ribbed socks. With pants it’s better to choose knee-length socks, if you wear them under skirts or dresses go Lolita style with short plain-colored opaque socks, tone on tone, or crazy patterned but in tune with the rest of the palette of the look.

Post in evidenza

CALLE OCHO

“My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita”.

Ernest Hemingway
Dressucan

Brulicante di una fremente e appassionata cultura, Little Havana è un vivace quartiere di Miami che ospita la più grande comunità cubana al mondo. Conosciuta anche per la sua strada principale Calle Ocho, per molti è il posto dove il cuore della città batte più forte. 

A soli 15 minuti di auto dalle famose torrette colorate di Miami Beach, a ovest di Downtown, questo iconico quartiere è il centro della vita e della cultura cubana a Miami. Dichiarata “tesoro nazionale” dal National Trust for Historic Preservation, questa enclave vibrante e iconica è nota per i suoi autentici ristoranti cubani, le ventanitas, le calde panetterie cubane, i negozi di sigari e il famoso “Son Cubano”.

I cittadini cubani iniziarono ad emigrare a Miami negli anni’50 e il loro numero continuò ad aumentare dopo che, nel 1959, Fidel Castro salì al potere. Prima che il quartiere diventasse Little Havana, l’area era essenzialmente divisa da Southwest Eighth Street. La maggior parte dell’area a nord di Eighth Street era conosciuta come Riverside e l’area a sud di Calle Ocho era Shenandoah, un quartiere prevalentemente ebraico.

Pinterest

Oggi Little Havana è una vera e propria “altra Cuba”, ed è una tappa obbligata per chiunque voglia immergersi nel cuore latino di Miami, con i suoi ritmi e le sue tipiche atmosfere!

Il consiglio che posso darvi, da blogger, ma soprattutto da local, è quello di immergervi in questo quartiere, senza fare una lista “things to do ” perché rischiereste di perdervi ciò vi circonda nell’intento di cercare il posto più instagrammabile o quello più cool. Però qualche dritta ve la voglio dare lo stesso! Siete curiosi? Iniziamo!

Calle Ocho Walk of fame

Dressucan

Sono tante le cose che in brevissimo tempo cattureranno la vostra attenzione, a cominciare dai numerosi graffiti sui muri, dai marciapiedi in mattoni e dalla Calle Ocho Walk of Fame (SW 8th St. fra la 12th & 17th Ave.), la risposta latina locale alle stelle della versione originale Hollywoodiana; in questo Paseo de Las Estrellas, dal 1988, si celebra la grandezza artistica di famosi personaggi come la cubana Gloria Estefan, cantante-attrice cubana naturalizzata americana e Julio Iglesias, il celebre cantante spagnolo. La via principale di Little Havana, Calle Ocho onora, ricorda e omaggia non solo i musicisti, ma anche gli attori e gli artisti che hanno dato un incredibile contributo al mondo latino.

La cantante di salsa più famosa di Cuba, Celia Cruz, morta nel 2003, è stata la prima ad essere immortalata nel 1987, e da allora artisti come Roberto Duran, Thalia, Pablo Raul Alarcon e molti altri sono stati inseriti sulla famosa latin walk of fame. Ad oggi, il marciapiede ospita più di 20 nomi.

Maximo Gomez Park


Chiamato Domino Park dai Miami locals , Maximo Gomez Park a Little Havana è da oltre 35 anni un vivace punto di incontro per i pensionati cubani a cui piace bere un buon cortado, fumare sigari e giocare a domino. Attenzione, questi pimpanti signori prendono molto seriamente questo gioco, un po’ come i nostri connazionali diventano competitivi con il gioco delle bocce 😂

Zona storica di Little Havana, il parco prende il nome da un famoso soldato, Maximo Gomez, che combatté per l’indipendenza cubana dalla Spagna. 

Domino Park dispone di pavimenti decorati con piastrelle di tessere di domino, una tettoia per ripararsi dalla calura e dalle piogge tipiche di Miami, e panchine lungo tutto il perimetro del parco per chiunque abbia voglia di sedersi e guardare i giocatori sfidarsi. Tra una partita e l’altra avrete la possibilità di imparare qualcosa anche sulla storia di Cuba 🇨🇺 Why not?

Tower Theater


Mezzo isolato ad ovest del parco, l’edificio bianco e blu in stile Art Déco del Tower Theater (1508 SW 8th St.) catturerà la vostra attenzione, soprattutto se amate questo tipo di stile architettonico. Il Little Havana’s Tower Theater è uno dei punti di riferimento culturali più antichi di Miami. Quando apri nel dicembre del 1926, era il miglior teatro all’avanguardia del Sud. Durante la fine degli anni 50’ e per tutti gli anni 60’, un gran numero di rifugiati emigrarono a Miami. L’aerea circostante S.W Eighth Street – Calle 8 divenne un luogo di “nuovi inizi”. Per molte famiglie cubane, i film proiettati al tower theater non erano solo puro intrattenimento ma una vera e propria introduzione alla cultura americana. Nel periodo di massimo splendore di Little Havana tower theater, era l’unico cinema di Miami in cui vedere film in lingua inglese con sottotitoli in spagnolo.

Lo storico teatro in stile Art Déco è ora gestito dal Miami Dade College e proietta film in lingua spagnola e inglese, nonché cortometraggi e lungometraggi dei cineasti di Miami in erba. Ospita mostre e spettacoli locali e accoglie docenti per lezioni gratuite su vari argomenti aperti alla comunità.
Nel 2011, USA TODAY ha dichiarato il Tower theater “ uno dei 10 cinema d’epoca più belli”.

Azucar Ice Cream Company and Ball & Chain


Dall’altro lato della strada, proprio di fronte al Tower Theater potrete rifarvi gli occhi e anche il palato, grazie a uno dei locali più famosi di Calle 8 e alla gelateria più buona!

L’Azucar Ice Cream Company è un luogo perfetto per prendersi una pausa dalla calura di Miami. Se amate il gelato e vi piace sperimentare sapori e gusti particolari, questo è il posto che fa per voi! 

Azucar è la gelateria più famosa di Little Havana, con un’impressionante varietà di sapori di ispirazione cubana come il Plantano Maduro (Sweet Plantain), il Cafe con Leche e Caramel Flan, tutti realizzati con ingredienti freschissimi e di altissima qualità.

Oltre ai tipici flavors di Miami, troverete anche i gusti classici e delle squisite torte di compleanno. Un cult da non perdere?  è l’Abuela Maria, un gelato alla vaniglia mescolato con guava rosso rubino, crema di formaggio e biscotti Maria croccanti. Non per tutti, ma sicuramente da provare!!!!

Durante i primi del 900’, prima che ci fosse una Calle Ocho, c’era una strada sterrata, la famosa Southwest Eight street, dove carrozze e veicoli a motore mantenevano vivo il commercio tra le zone più periferiche e quelle più centrali della città. Con il passare degli anni questa strada fu asfaltata e fiancheggiata da attività commerciali. Il Ball & Chain aprì nel 1935. Durante i suoi primi 25 anni cambiò svariate volte sia il nome che la gestione e fu spesso preso di mira dalle forze dell’ordine locali a causa delle bische clandestine e altre attività illecite. Negli anni 50’, venne acquistato da due imprenditori di dubbia moralità, Ray Miller e Henry Schechtman. Trattavano sigarette di contrabbando e liquori rubati, la leggenda vuole che il nome di questo club storico dipenda proprio da questo.

Al Ball & Chain si esibirono artisti di fama mondiale, come Billie Holiday, Count Basie e Chet Baker. Le esibizioni spesso consistevano in Jam session, cioè incontri casuali, dove gli artisti mostravano le loro capacità artistiche in performance musicali, improvvisando. Ad oggi poco è cambiato, il suo palco al centro del locale che ricorda un’ananas è ancora là, circondato dal verde lussureggiante delle palme; il lungo bar sul lato ovest della sala, i tavoli sparsi per tutto il locale, le travi a vista e le pareti verdi smeraldo tappezzate di foto d’epoca, sembrano rievocare le magiche atmosfere del passato. Questo è uno di quei luoghi provvisti di un’anima. Super consigliato!

Cubaocho Museum & Performing Arts Center

Dressucan


Rinomato per i suoi concerti e spettacoli dal vivoCubaocho è anche un centro comunitario e una galleria d’arte.  Si dice che questo cigar bar abbia la più grande collezione di rum di Miami e forse di tutta la Florida.

La musica e la danza sono le attività principali, ma è possibile anche partecipare a vari eventi speciali che spaziano dalle proiezioni di film e spettacoli teatrali alla presentazione di libri.

Lungo la SW 8th Street si trovano splendidi murales, ad esempio “Heroes of Cuba” presso la Esquina De La Fama (prima qui c’era la Cafeteria Guardabarranco), che raffigura personaggi che hanno fatto la storia come Jose Marti e Ruben Dario. E sempre in tema di opere murarie lungo Calle Ocho la scritta in ferro “I love you Miami” rappresenta la gratitudine per la città che accoglie questa comunità. Poco distanti dal marciapiede ci troviamo a tu per tu con riproduzioni giganti e coloratissime di galli, ad esempio nei pressi di El Pub Restaurant (1548 SW 8th St.) e de La Carreta Restaurant (3632 SW 8th St.).

In questo quartiere latino si vedono cartelli bilingue, nomi di esercizi commerciali e di locali in espanol. Sentirsi salutare con hola o buenas dias fa piacere e “fa vacanza” ma qui è normale visto che per buona parte della popolazione questa è la lingua madre o viene parlata quotidianamente. Colori e suoni vi avvolgeranno, art street dappertutto, perfino i contenitori della spazzatura sono opere d’arte.

Non c’è dubbio: Little Havana trasuda allegria, voglia di vivere e dal tramonto in poi l’atmosfera si fa ancor più carica.

Se avete in mente di fare un viaggio a Miami, questa è una tappa irrinunciabile del vostro itinerario, perché questo quartiere e’ l’anima e il cuore di questa città. Vi consiglio di visitarla nel tardo pomeriggio e di rimanerci anche per una tipica cena cubana, non rimarrete delusi!

Post in evidenza

Le tendenze SWIMWEAR dell’estate 2021

Prima di scegliere il costume da bagno dell’estate 2021, ecco le 5 tendenze moda da conoscere e memorizzare ma soprattutto da tenere a mente durante il vostro summer shopping!

Dressucan
Pinterest

Quella del giusto costume da bagno è una decisione frutto di numerosi fattori: comodità (perché non deve segnare i fianchi e neppure stringere troppo il torace); supporto al seno (specialmente se abbondante); e ovviamente… le tendenze del momento.

S.o.s. prova costume? Assolutamente no!

 Il nostro corpo non deve superare nessuna prova, semmai è il contrario: è il beachwear che deve superare il nostro personalissimo test di gradimento e dimostrare di adattarsi al meglio alla silhouette che dovrà vestire, e i trends di stagione, non vi pare? Ebbene sì, come qualsiasi altro capo, anche il costume da bagno dovrà adattarsi alle leggi della body shape, andando a valorizzare le nostre caratteristiche personali “senza se e senza ma”. Ergo, conoscersi e saper selezionare al meglio ciò che indosseremo in spiaggia ci aiuterà a sentirci a nostro agio e ci farà godere al meglio sole, mare e relax.

Ma come capire quale costume è davvero “quello giusto”?

La silhouette a clessidra ha tendenzialmente fianchi e ampiezza interna delle spalle sulla stessa linea, un seno che va da medio a prosperoso e un punto vita sottile e ben segnato, il che significa che un intero universo di costumi da bagno le aspetta per essere sfoggiato senza particolari restrizioni.

La silhouette a triangolo (ma anche pera) quel fisico che presenta un upper body esile e tendenzialmente con seno minuto, a fronte di una parte inferiore (fianchi, glutei e cosce) più evidente. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a una figura sinuosa, con punto vita ben segnato e sottile, ma che – a differenza della clessidra – presenterà l’ampiezza delle spalle inferiore rispetto a quella di fianchi e bacino.  La vostra missione sarà quella di riequilibrare upper e lower body, cercando di portarli (otticamente parlando) sulla stessa linea.Questo significa sicuramente aggiungere volume sul busto, restando invece il più “asciutte” possibile con ciò che veste i fianchi. Tradotto in costumi da bagno: un grosso sì va a tutto ciò che presenta ruchs, balze, arricciature, fiocchi e “puff-puff” di qualsiasi genere e sorta nella parte superiore, mentre lo slip dovrà essere liscio e capace di accentuare bene il punto vita.

La silhouette mela è una forma di fisico che presenta un busto più pieno e tornito – di solito con seno medio o abbondante e un punto vita poco segnato – e una parte inferiore (fianchi e gambe) che risulta sempre decisamente più stretta ed esile. Esattamente l’opposto del fisico a triangolo, infatti in molti chiamano questa body shapeproprio “triangolo inverso”. L’obiettivo in caso di silhouette a mela? Ovviamente anche qui si tratterà di equilibrare upper e lower body, aggiungendo questa volta volume su glutei e fianchi e slanciando il più possibile il busto. Se vi rispecchiate in questa descrizione evitate beachwear che presenti balze e applicazioni di qualsiasi tipo nella parte superiore, preferendo invece elementi verticalizzanti come profondi scolli a “V” (per esempio su interi e trikini) o tagli diagonali come i monospalla. Per quello che riguarda il lower body invece dagli slip con i classicissimi fiocchetti sui fianchi a quelli con elementi tipicamente “volumizzanti” (come ruches e arricciature).

La silhouette androgina e caratterizzata da una figura con poche “curve” detto anche fisico a rettangolo. Si tratta di una forma che presenta – otticamente parlando – spalle, vita e fianchi sulla stessa linea. Se vi riconoscete in questa body shape il vostro obiettivo principale sarà quello di addolcire un pochino le linee del corpo, aggiungendo strategicamente volume qua e là e cercando di segnare il punto vita. In quest’ottica con il beachwear di certo qualsiasi elemento “extra” diventa valorizzante: via libera a bikini con grossi fiocchi sia sui fianchi che sul reggiseno, ma anche a a balze e intrecci ben distribuiti o a trikini ben sagomati che “creino” una linea generale più morbida.

La silhouette a diamante  ovale o a diamante è se avete un upper body spiccatamente più importante e tondeggiante del lower body. Seno prosperoso, assenza di punto vita e peso che tende ad accumularsi con più facilità su addome e braccia sono le caratteristiche più marcate di questa particolare silhouette. La missione per tutte coloro che si riconoscono in questa descrizione è quella di assottigliare il più possibile il busto, cercando contemporaneamente di creare il punto vita e mettere in risalto le gambe,  solitamente sottili e proporzionate. I costumi che meglio funzionano su queste silhouette sono gli interi capaci di contenere, ma ovviamente un one-piece non vale l’altro. Scegliete sempre modelli con scolli verticalizzanti a “V”, meglio se incrociati sul davanti e drappeggiati in punti strategici. Ottima alternativa sono i color block con tinte più brillanti verso il centro, che “ridisegnino” la figura spostando l’attenzione da vita e bacino.

Una volta stabilita la vostra body shape non rimane altro che focalizzare la propria attenzione sulle tendenze costumi da bagno Estate 2021 da conoscere ora, prima che le nostre vacanze finiscano. Dressucan ne ha evidenziate in totale 5, tutte ad alto tasso di stile e sex appeal! Scopriamole insieme! 

Underwire

Impossibile omettere dalle tendenze swimwear estate 2021 i costumi da bagno con ferretto, sia interi sia formato bikini. Sappiamo bene che ogni corpo femminile è unico a sé con tutte le caratteristiche che lo rendono imprescindibilmente speciale, motivo per cui è importante valorizzarlo come necessita. I costumi da bagno con ferretto sono l’espediente giusto: offrono sostegno al seno ( a quelli più abbondanti), e sono generalmente consigliati anche alle taglie più piccole, con imbottitura, per regalare qualche taglia in più.

Cut Out

Se volete essere cool, anzi: le più cool! è facilissimo, merito delle tendenze swimwear estate 2021 concentrate nei costumi da bagno con dettagli cut out. La strategia di questo trend che ha alla base il concetto di taglio come valore fondante: il taglio veste e rende il capo unico. La massima espressione della tendenza cut out applicata alla moda swimwear si manifesta a noi con i costumi interi: è qui che i brand hanno giocato divertendosi nella sperimentazioni di tagli, silhouette, simmetrie, texture e colori. 

Print & Color Block

E dopo aver parlato di stile è arrivato anche il momento di parlare di stampe e colori. Quest’anno uno dei maggiori trend di costumi da bagno è quello del color/print blocking: un solo costume, ma diversi colori e stampe messi insieme. I costumi da bagno moda Estate 2021 giocano anche con nuance vivide, energiche e vibranti! Sentitevi libere di mixare insieme anche più pattern fantasiosi, che spaziano dai motivi floreali a quelli astratti o esotici. 

Asymmetric

Un minimale costume da bagno può diventare un pezzo cult del guardaroba estivo se scelto asimmetrico: basta una spallina che attraversa la figura per creare un elegante movimento che sottolinea le curve femminili.

Lo indosserete al mare, ma anche all’aperitivo in piscina con le amiche. I costumi interi asimmetrici sono un trend estivo, ma la fashion news è anche un’altra (e vi piacerà, eccome se vi piacerà!): i costumi asimmetrici potrete -anzi dovrete- indossarli anche come body, e saranno pratici – e belli! – in città tanto quanto lo saranno al mare!

High Cut

I costumi sgambati anni ’80 sono tornati (e sono più hot che mai)! eccoli qui, in fondo alla classifica ma in cima alla lista dei modelli più cercati e desiderati.

L’80’s trend non è poi così difficile da seguire come sembra. I costumi sgambati – che si tratti di costumi interi sgambatissimi o bikini – sono ovunque, quindi abituarsi all’idea di averne uno non è poi così difficile, in effetti i costumi sgambati sono più democratici di quello che sembra a prima vista, e considerati i differenti styling hanno una caratteristica magica: il potere di allungare le gambe a dismisura e armonizzare la figura, rendendola più snella. Tra le peculiarità che li rendono tanto ambiti c’è anche quello di far risultare la silhouette più slanciata! Cosa state aspettando!!!!

SEE YOU SOON IN SEPTEMBER ‼️

Vi aspetto sul mio profilo Instagram! Troverete tutte le swimwear fashion Tips nelle storie in evidenza! BUONE VACANZE GIRLSSSSSSS ☀️🏖

( ENG )

The choice of the right swimsuit is a decision that is the result of many factors: comfort (because it should not mark the hips or squeeze the breast too much); breast support (especially if abundant); and of course… the trends of the moment.

Stress about it ? Absolutely not! 

Our body doesn’t have to pass any test, if anything it’s the opposite: it’s the beachwear that has to pass our personal liking test and prove to be the best fit for the silhouette it has to dress, and the trends of the season, are you agree?

Yes, like any other garment, even the swimsuit will have to adapt to the laws of body shape, going to enhance our personal characteristics “without ifs and buts”. Ergo, getting to know each other and knowing how to best select what we are going to wear on the beach will help us to feel at ease and will make us enjoy the sun, the sea and relaxation to the fullest.

But how to understand which swimsuit is really “the right one”?

The hourglass silhouette tends to have hips and inner shoulder width on the same line, a breast that goes from medium to prosperous and a thin and well marked waistline, which means that a whole universe of swimsuits is waiting for her to be flaunted without any particular restrictions.

The triangle (but also pear) silhouette is that physique which presents a slender upper body and tends to have small breasts, while the lower part (hips, buttocks and thighs) is more evident. Also in this case we are faced with a sinuous figure, with a well marked waist and thin, but that – unlike the hourglass – will have the width of the shoulders lower than that of the hips and pelvis.  Your mission will be to rebalance upper and lower body, trying to bring them (optically speaking) on the same line.

This definitely means adding volume on the bust, while remaining as “dry” as possible with what dresses the hips. Translated into swimwear: a big yes goes to everything that has ruchs, flounces, ruffles, bows and “puff-puff” of any kind and sort in the upper part, while the bottom should be smooth and able to accentuate well the waist.

The apple silhouette is a form of physique that presents a fuller and shapely bust – usually with medium or abundant breasts and a slightly marked waistline – and a lower part (hips and legs) that is always decidedly narrower and thinner. Exactly the opposite of the triangle physique, in fact many call this body shape “inverted triangle”.

The goal in case of an apple silhouette? Obviously here too it will be a question of balancing upper and lower body, this time adding volume to the buttocks and hips and making the bust as slender as possible. If you reflect yourself in this description, avoid beachwear with flounces and applications of any kind on the upper part, preferring instead verticalizing elements such as deep “V” necklines (for example on suits and trikinis) or diagonal cuts such as one-shoulder tops.

As regards the lower body, on the other hand, from briefs with classic bows on the hips to those with typically “volumizing” elements (such as ruffles and gathers).

The androgynous silhouette is characterized by a figure with few “curves” also known as the rectangle physique. This is a shape that presents – optically speaking – shoulders, waist and hips on the same line.

If you recognize yourself in this body shape your main goal will be to soften a little bit the lines of the body, strategically adding volume here and there and trying to mark the waist.

From this point of view, with beachwear any “extra” element will certainly enhance your figure: green light to bikinis with big bows both on the hips and on the bra, but also to well-distributed flounces and weaves or to well-shaped trikinis that “create” a softer general line.

The oval or diamond silhouette is if you have an upper body distinctly more prominent and rounded than the lower body. Prosperous breasts, absence of a waistline and weight that tends to accumulate more easily on the abdomen and arms are the most marked characteristics of this particular silhouette.

The mission for all those who recognize themselves in this description is to thin the bust as much as possible, trying at the same time to create the waist and highlight the legs, usually thin and proportioned.

The swimsuits that work best on these silhouettes are the one-pieces that are capable of containing, but obviously one piece is not worth the other. Always choose models with verticalizing “V” necklines, preferably crossed in the front and draped in strategic points. An excellent alternative is color block with brighter colors towards the center, which “redesign” the figure by shifting the focus from the waist and pelvis.

Having found your body shape you need to focus your attention on the Summer 2021 swimwear trends to know now, before our vacations end. Dressucan has highlighted a total of 5, all with a high rate of style and sex appeal! Let’s discover them together: 

1. UNDERWIRE 

2. CUT OUT

3. PRINT & COLOR BLOCK 

4. ASYMMETRIC 

5. HIGH CUT

Enjoy your summer vacations GIRLSSSSS 🏖☀️ check my Instagram profile for more swimwear tips! Highlights stories!

Post in evidenza

The BERRY FARMS

“ A sunflower field is like a sky with a thousand suns.”

Corina Abdulahm Negura
Dressucan

Se siete amanti della natura e amate uno stile di vita un po’ più bucolico rispetto al crazy lifestyle di Miami Beach, Berry Farm è il posto che fa per voi. A soli 45 minuti dalle spiagge affollate e dai club alla moda, troverete un’oasi di pace, un luogo davvero magico; ideale per una gita fuori porta con la famiglia o con un paio di amici “green” come voi!

Vicino a Palmetto Bay, nella parte più sud della Florida, troverete questa Farm, in pieno stile countryside: girasoli, fragole, balle di fieno, trattori e tantissimi fiori colorati! Una vera e propria ventata di freschezza! ( che a Miami, diciamocelo, non guasta mai 😂)!

Immaginatevi di poter fare una corsa in mezzo ai campi di girasoli che si stagliano verso il cielo blu, o di raccogliere gustose fragole passeggiando in mezzo al verde e poi, di accomodarvi all’ombra per gustarvi il risultato del vostro raccolto… non sarebbe meraviglioso?

Per me assolutamente si! 

Se invece l’idea di “guadagnarvi” con la fatica e il sudore il vostro invitante bottino non fa per voi, la farm possiede un piccolo market dove acquistare frutta e verdura a km zero e anche un piccolo bar ristoro dove assaporare i migliori frullati di fragola, smoothies , torte, avocado toast e tante altre gustose prelibatezze, per tutti i gusti e tutte rigorosamente organic & super fresh! 

Non siete in zona? Ma avete voglia di assaggiare frutta e verdura organica? Non vi preoccupate,  i loro food trucks, sono presenti in location differenti!

Questa azienda  produce prodotti genuini e organici da quasi 60 anni per l’intera comunità del sud della Florida e negli ultimi anni, oltre ai punti di vendita con i food trucks, hanno aggiunto anche alcuni eventi super GREEN, come l’Harvest Festival ad ottobre, Christmas Festival a dicembre, e poi, al culmine della stagione delle fragole, lo Strawberry Festival. 

La farm chiude da giugno ad agosto per l’offseason e riapre a settembre!

The Berry Farms

13720 SW 216th Street

Miami, FL 33170

( ENG )

If you are a nature lover and enjoy a lifestyle that is more bucolic than the crazy Miami Beach lifestyle, Berry Farm is the place for you. Just 45 minutes away from the crowded beaches and trendy clubs, you will find an oasis of peace, a truly magical place; ideal for a day trip with the family or a couple of “green lovers” friends like you!

Near Palmetto Bay, in the southernmost part of Florida, you will find this Farm, in full countryside style: sunflowers, strawberries, hay bales, tractors and lots of colorful flowers! A real breath of fresh air! 

If the idea of “earning” with hard work and sweat your inviting booty is not for you, the farm has a small market where you can buy organic fruits and vegetables and also a small bar where you can taste the best strawberry smoothies, cakes, avocado toast and many other tasty delicacies, for all tastes and all strictly super fresh! You are not in the area? But you want to taste organic fruits and vegetables? Don’t worry, their food trucks are present in different locations!

This farm has been producing wholesome, organic produce for almost 60 years for the entire South Florida community and in recent years, in addition to the food truck locations, they have also added some super GREEN events, such as the Harvest Festival in October, Christmas Festival in December, and then, at the height of strawberry season, the Strawberry Festival. 

The farm closes June through August for the offseason and reopens in September.


Post in evidenza

ZAK the BAKER

“The sight and scent of a newly baked loaf has a romantic appeal that transcends all other culinary achievements.”

Elizabeth Luard
Wynwood – Zak the Baker


In uno dei quartieri più creativi e artistici di Miami, camminando attraverso un caleidoscopico dedalo di viuzze, murales e building mastodontici di nuova costruzione, incontrerete un luogo dai profumi e dai sapori a voi familiari. A prima vista il grande locale ad angolo, tutto colorato, catturerà la vostra attenzione, ma sarà l’inconfondibile profumo di pane a farvi perdere completamente i sensi. Se non sarà l’olfatto ad indicarvi la strada, ci penserà il Wynwood garage, che, come un gigantesco puzzle, vi mostrerà la via…di “casa” 😂

Per noi italiani il pane è una cosa seria. Zak non delude, anzi, è una piacevole sorpresa! Un team instancabile impasterà i vostri sogni ad un ritmo incalzante tutti i giorni dalle 7 am alle 4.30 pm.

Nonostante sia aperta solo dal 2014, questa bakery è diventata una tradizione. All’interno, l’ambiente è essenziale e pulito. La scelta non è casuale, infatti la vostra attenzione sarà catturata dagli invitanti croissant, biscotti, panini alla cannella e prodotti da forno tradizionali ebraici come la boureka e babka. Il menù cambia sempre, ma l’ingrediente che non cambia mai è lui: il pane. Che abbiate intenzione di fare un breakfast o un lunch veloce, senza rinunciare al gusto e alla qualità, Zak the bakery è il posto che fa per voi! 


In tempi di pandemia, non è possibile accomodarsi all’interno, ma Zak ha saputo reinventarsi allestendo all’esterno delle panchine in legno con tetti di paglia per chiunque abbia voglia di assaporare uno dei loro prodotti da forno e non solo! Le loro zuppe sono fenomenali! E se avete in mente di fare un takeaway?? Don’t worry! Potete ordinare online e passare per un pick-up o richiedere la consegna a domicilio…il mio preferito? Il Walnut & Cranberry Sourdough Loaf!

Zak the Baker

295 NW 26th St, Miami, FL

Open 7:00 – 16:30 From Monday to Friday

( ENG )

In one of the most creative and artistic neighborhoods of Miami, walking through a kaleidoscopic maze of alleys, murals and mammoth new buildings, you will encounter a place with familiar scents and flavors. At first glance, the large corner building, all colorful, will capture your attention, but it will be the unmistakable scent of bread to make you lose your senses completely. If your sense of smell doesn’t show you the way, the Wynwood garage will, like a giant puzzle, show you the correct way..😂 For us Italians, bread is a serious thing. Zak does not disappoint, indeed, it is a pleasant surprise!  A tireless team, will knead your dreams at a brisk pace every day from 7 am to 4.30 pm.Despite being open only since 2014, this bakery has become a tradition. Inside, the environment is essential and clean. The choice is not random. In fact, your attention will be captured by the inviting croissants, cookies, cinnamon rolls and traditional Jewish baked goods such as boureka and babka.  The menu is always changing, but the ingredient that never changes is the bread. Whether you plan to have a breakfast or a quick lunch, without sacrificing taste and quality, Zak the bakery is the place for you! 

In times of pandemic, you can not sit inside, but Zak has reinvented itself by setting up outside wooden benches with thatched roofs for anyone who wants to enjoy one of their baked goods and more! Their soups are phenomenal! And if you are planning on doing takeaway? Don’t worry!!! You can order online and stop by for a pick-me-up or request home delivery…my favorite? The Walnut & Cranberry Sourdough Loaf!

Post in evidenza

The GREEN is the NEW black!

Per la prossima estate, le tendenze moda 2021, decidono di mettere in secondo piano i colori caldi per fare spazio ai colori freddi e tra questi uno ha conquistato l’estro e il cuore di moltissimi stilisti, il verde! 

Dressucan
Pinterest

Il colore della rinascita, della sostenibilità e della felicità ha invaso le passerelle della moda primavera estate 2021: passando dalle tonalità neon di Balmain alle sfumature più morbide e naturali di Dior e Michael Kors Collection, fino a toccare la freschezza della sfumatura smeraldo di Bottega Veneta e dell’acquamarina per l’abito bon ton di Boss.

Le proposte del ready-to-wear esplorano e propongono questa tendenza attraverso svariati tessuti. Si spazia da quelli più rigidi e strutturati – come il tulle – a quelli più fluidi e sensuali come raso e seta dal finish lucido. Il massimo comune denominatore avvistato in passerella riguarda però la tipologia di look: il mantra sembra essere “o tutto o niente”, ergo il verde si porterà in total look, assoluto e come unico protagonista.

L’onda verde ci ha letteralmente travolte, anche per merito di alcune serie TV di successo; infatti non è apparsa solo sulle passerelle ma ha lasciato anche qualche traccia importante definendo alcuni outfit delle protagoniste di due successi in particolare: La regina degli scacchi e Emily in Paris. Beth Harmon indossa un dolcevita color verde mirto che esalta la sua carnagione e il colore fulvo dei suoi capelli, mentre Emily sfoggia due capi Chanel davvero super glamour: un biker verde bottiglia metal effect e una giacca di tweed a sacchetto con tasche applicate menta.

Ovviamente anche per l’icona di stile Hailey Bieber è stato impossibile resistere a questa nuova tendenza. Ad aprile è stata immortalata per le strade di Beverly Hills con addosso un EB Denim a vita alta, un blazer verde neon di Kwaidan Editions, una canottiera bianca di Totême e high heels, categoricamente verdi, di Bottega Veneta. Outfit assolutamente da copiare!

E per quanto riguarda il cinema?  L’abito verde più iconico è senza  dubbio quello color smeraldo indossato da Keira Knightley nel film Espiazione, diretto da Joe Wright nel 2007, realizzato dalla costumista statunitense Jacqueline Durran, considerato da più fonti come uno dei migliori costumi della storia del cinema.

Keira Knightley

Le fashioniste e influencer che conoscono le ultime tendenze e padroneggiano il guardaroba, propongono spesso idee originali o inedite. E ovviamente Dressucan vi consiglia di sperimentare, sempre, perché è in questo modo che nascono i trends. Sono sicura, che molte di voi hanno paura di osare, più che altro per la paura di risultare “pacchiane” o “fuori luogo”. Non abbiate paura! In realtà quest’anno il verde sarà vostro alleato! 

How to match GREEN

                       

  1. Il verde si presta davvero a tantissimi accostamenti, come ad esempio con il rosa, con l’arancione, con il blue, con il glicine o con il bordeaux
  2. Lo so che a volte è più rassicurante una comfort zone definita dalla palette neutra composta dal nero, bianco e beige, ma una punta di colore inaspettata (e azzeccata) può dare un twist al look finale. Che sia un blazer, un paio di sandali o una maxi clutch poco importa.
  3. Assolutamente SI al TOTAL LOOK, anche perché quest’anno gli stilisti sono stati molto chiari : verde all over!
  4. Si al verde monocromatico, NO all’accostamento di due verdi diversi ma simili.
  5. Mai abbinare le note pastello con il blu elettrico.


Which GREEN to choose?

VERDE SOTTOBOSCO

ERDEM

Una punta di verde neutra che può trasformare qualsiasi capo in un passepartout del guardaroba, da indossare sia in primavera che in autunno. Accessori neri, oppure a contrasto, brillanti, per illuminare l’outfit. 

LIME

JASON WU

Accende il look e difficilmente passa inosservato. In inverno lo abbiamo testato con qualche accessorio, per questa primavera estate il mantra sembra essere “o tutto o niente”, ergo il verde si porterà in total look, assoluto e come unico protagonista.

VERDE ACQUA MENTA

NYFW 2021

Se le nuance più brillanti vi sembrano troppo intense e cercate invece una tonalità più delicata ma che sia altrettanto fresca e cool, sappiate che c’è il colore che fa per voi!

Si tratta del Green Ash, un verde cenere che, con quella nota “mentolata” in grado di “rinfrescare” proprio come un bel ghiacciolo alla menta in piena estate! 

SMERALDO

BOTTEGA VENETA

La tonalità di verde preferita di questa stagione è lo smeraldo, la cromia sofisticata delle gemme dei gioielli più preziosi. I suoi punti forti? Intensa, brillante e luminosa è la scelta migliore che potete fare questa primavera estate 2021. Se il total look monocromatico vi sembra adatto solo agli abiti lunghi da cerimonia o dei red carpet perché ad alto impatto visivo, partite dall’accessorio per familiarizzare con questo colore. 

PRATO

VALENTINO

Estensione del Greenry, il verde prato è la nuova sfumatura prediletta per chi ama la raffinatezza e l’eleganza. Inoltre ha una valenza ecologica e si indossa quasi come uno slogan ambientalista. Dietro la forza e la fortuna del verde prato c’è la sua valenza ecologica. Pochi colori, infatti, rimandano così tanto alla cura e alla tutela dell’ambiente. 

Low budget proposals by DressUcan!

Vi sono piaciute queste fashion tips? Se volete qualche altro outfit idea vi aspetto sul mio profilo Instagram! Li troverete nelle storie in evidenza‼️‼️

SEE YOU SOON BEAUTIES 😚

( ENG )

For next summer, fashion trends 2021 decide to put in the background warm colors to make room for cool colors and among these one has conquered the inspiration and the heart of many designers, green! 

The color of rebirth, sustainability and happiness has invaded the catwalks of spring summer 2021: from the neon shades of Balmain to the softer and more natural nuances of Dior and Michael Kors Collection, up to the freshness of the emerald shade of Bottega Veneta and aquamarine for the bon ton dress of Boss.

The ready-to-wear proposals explore and propose this trend through various fabrics. They range from the most rigid and structured ones – such as tulle – to the more fluid and sensual ones such as satin and silk with a glossy finish. The highest common denominator spotted on the catwalk, however, concerns the type of look: the mantra seems to be “all or nothing”, ergo green will be worn in total look, absolute and as the only protagonist.

The green wave has literally swept us away, also thanks to some successful TV series; in fact, it has not only appeared on the catwalks but has also left some important traces by defining some outfits of the protagonists of two hits in particular: The Queen’s Gambit and Emily in Paris. Beth Harmon wears a myrtle-green turtleneck that enhances her complexion and the tawny color of her hair, while Emily sports two really super glamorous Chanel outfits: a bottle-green metal-effect biker and a tweed jacket with mint appliqué pockets.

Obviously for style icon Hailey Bieber too, it was impossible to resist this new trend. In April, she was photographed on the streets of Beverly Hills wearing a high-waisted EB Denim, a neon green blazer by Kwaidan Editions, a white tank top by Totême and high heels, categorically green, by Bottega Veneta. Outfit absolutely to copy!

And what about cinema?  The most iconic green dress is undoubtedly the emerald one worn by Keira Knightley in the movie Atonement, directed by Joe Wright in 2007, made by American costume designer Jacqueline Durran, considered by many sources as one of the best costumes in the history of cinema.

Fashionistas and influencers who know the latest trends and master the wardrobe, often propose original or unprecedented ideas. And of course Dressucan advises you to experiment, always, because that’s how trends are born. I’m sure that many of you are afraid to dare, more than anything else for the fear of being “tacky” or “out of place”. Don’t be afraid! In fact, this year green will be your ally! 

                                             HOW TO MATCH THE GREEN

1. Green really lends itself to many combinations, such as with pink, orange, blue or burgundy. 

2. I know that sometimes a comfort zone defined by the neutral palette of black, white and beige is more reassuring, but an unexpected (and appropriate) hint of color can give a twist to the final look. Whether it’s a blazer, a pair of sandals or a bag matters little.

3. Absolutely YES to the TOTAL LOOK, also because this year designers have been very clear: green all over!

4. YES to monochromatic green, NO to the combination of two different but similar greens.

5. Never combine pastel notes with electric blue.

Forest green

A hint of neutral green that can turn any outfit into a wardrobe staple, to be worn both in spring and fall. Accessorize with black, or contrasting, bright accessories to brighten up the outfit. 

Lime

It lights up the look and hardly goes unnoticed. In winter we tested it with some accessories, for this spring summer the mantra seems to be “all or nothing”, ergo green will be worn in total look, absolute and as the only protagonist.

Mint 

If bright greens seem too intense and you’re looking for a more delicate shade that’s just as fresh and cool, there’s a color for you!

This is Green Ash, an ash green that, with that “minty” note, is able to “refresh” you just like a nice mint popsicle in the middle of summer! 

Emerald 

This season’s favorite shade of green is Emerald, the sophisticated hue of the most precious jewel gems. Its highlights? Intense, bright and luminous it is the best choice you can make this spring summer 2021. If the monochromatic total look seems to you suitable only for long formal or red carpet dresses because of its high visual impact, start from the accessory to get familiar with this color. 

Grass Green

An extension of Greenry, meadow green is the new favorite shade for those who love refinement and elegance. It also has an ecological value and is worn almost like an environmentalist slogan. Behind the strength and fortune of grass green is its ecological value. Few colors, in fact, refer so much to the care and protection of the environment.

Did you like these fashion tips? If you want some more outfit ideas I’ll be waiting for you on my Instagram profile! You will find them in the highlights stories‼️‼️

Post in evidenza

Welcome back, bandana! la tendenza più cool della primavera estate 2021

Ideale per il primo sole ma anche per quel tocco glam in più, il foulard è ( di nuovo) l’accessorio più amato del momento!

Dressucan
Dior -Photo by Inès Manai

Il foulard si conferma come accessorio di tendenza anche per la primavera estate 2021 . Le sfilate di moda e lo street style, hanno eletto sciarpe di seta, bandane e fasce-turbante gli accessori più cool del momento.

Maria Grazia Chiuri, come al solito ci aveva visto lungo, infatti durante le sfilate PFW, aveva riportato, direttamente dagli anni Settanta, questo accessorio iconico in passerella, generando una vera e propria tendenza. Nel giro di poco, è comparso anche su altri catwalk parigini, iniziando così la sua inarrestabile ascesa! 

Sempre Dior, per la primavera/estate 2021, lo ha riproposto in versione fascia-turbante e annodato alla “babushka” (che ricorda lo stile delle nonne russe). Versace invece lo ha rilanciato in fantasia fluo e portato a triangolo per la prossima Fall Winter season. Etro ha sfilato il foulard a calotta, mentre Dolce & Gabbana ha proposto per l’estate, turbanti super colorati per uno stile più esotico. 

I foulards e le bandane oltre a esprimere l’entusiasmo per l’arrivo della bella stagione, mettono anche alla prova la nostra creatività. Al collo, tra i capelli, in vita o sulle spalle, a noi la scelta! HOW TO WEAR ? Ed è proprio nella scelta di come decidiamo di indossarlo che possiamo dimostrare le nostre arti estetiche, il nostro gusto personale e la capacità di fare mix & match, mantenendo comunque intatto il nostro charme e il nostro stile.

Lo sa bene anche la Regina Elisabetta che lo indossa in testa, annodato sotto al mento, quando è in campagna ( stile “British” reso famoso da The Crown); lo riconosciamo anche nelle icone di stile, come Grace KellyAudrey Hepburn e Romy Schneider; oramai anche le celebrities e le it girl lo indossano come delle vere dive anni 50.

Oggi il foulard torna protagonista: eterno alleato dei look chic, non smette mai di stupire grazie alle sue doti di versatilità che si adattano ai trend del momento. È quindi ragionevole pensare che, con la prossima stagione, tra voglia di sperimentare e tempo incerto, si conferma must have dell’imminente primavera e quasi certamente  continuerà ad esserlo anche per il prossimo autunno inverno 2021-22.

A TURBANTE

Per Dolce & Gabbana i turbanti si indossano sopra ai capelli raccolti: un accessorio utilissimo anche per proteggere la testa dal primo sole o, per nascondere una capigliatura non proprio perfetta! Dettaglio di stile: per i turbanti meglio optare su stampe tropicali e indossare un lipstick dalle tonalità brillanti, l’effetto pinup è assicurato! 

A FASCIA

Il foulard o la bandana va arrotolata in una fascia, più o meno alta, e poi annodato sulla nuca o sopra la fronte, da portare con i capelli sciolti, o con chignon basso e frangetta, come le fasce-turbante viste sulla passerella estiva di Dior, o ancora con i raccolti alti. È sicuramente il modello più versatile e che tendenzialmente sta bene a tutte ( ed è anche il più comodo da indossare).

A TRIANGOLO

Il foulard più facile da annodare sulla nuca creando un triangolo sopra la testa è il quadrato standard da 50-60 centimetri, da piegare a metà per creare un triangolo e poi sistemare di conseguenza, magari facendo prima una coda di cavallo, che permette di fare il nodo sulla nuca più facilmente, per poi sciogliere i capelli sopra il nodo o lasciarli raccolti. 

A CALOTTA

Come un capellino di seta chic, il foulard a calotta copre tutta la testa e solitamente si annoda sulla nuca, come proposto dalla passerella estiva di Etro. Dettaglio di stile: Vi consiglio una misura oversize così da poter avere un bel fiocco che scende sulle spalle. 

ALLA BABUSHKA

Dal nome dalle nonne russe che lo indossano da oltre un secolo, il foulard alla babushka è il più amato anche dalla regina Elisabetta II e prevede di coprire tutta la testa facendo un nodo sotto il mento, oppure chiudendolo “a pacchetto” sul collo. Dettaglio di stile: State attente a come lo abbinate, si ad una canotta con pantaloni a vita alta ballerine e occhiali anni 50, no a maxi cardigan & co, l’effetto befana è dietro l’angolo.

AS HAIR ACCESSORY

Se volete fare una coda, soprattutto bassa, e non volete che si veda l’elastico che avete utilizzato, vi basterà legarci intorno una bella bandana fantasia e il gioco sarà fatto. Avrete così utilizzato un accessorio super cool per dare personalità alla vostra acconciatura, e il risultato sarà sicuramente top. Dettaglio di stile: ricoprire con il foulard anche lo chignon o solo quello, lasciando invece scoperti i capelli

( ENG )

The foulard is confirmed as a trendy accessory for spring summer 2021 . Fashion shows and street style have elected silk scarves, bandanas and turbans as the coolest accessories of the moment.

Maria Grazia Chiuri, as usual, was right on the money, in fact, during the PFW fashion shows, she brought back, directly from the seventies, this iconic accessory on the catwalk, generating a real trend. Within a short time, it also appeared on other Parisian catwalks, thus beginning its unstoppable rise! 

Dior, for spring/summer 2021, has re-proposed it in a turban-band version and knotted “babushka” style (reminiscent of the style of Russian grandmothers). Versace, on the other hand, has relaunched it in a fluorescent pattern and worn as a triangle for the next Fall Winter season. Etro showed the hand-scarf cap, while Dolce & Gabbana proposed for the summer, super colored turbans for a more exotic style. 

Scarves and bandanas not only express enthusiasm for the arrival of summer, but also put our creativity to the test. Around the neck, in the hair, on the waist or shoulders, the choice is ours! HOW TO WEAR IT ? And it is precisely in the choice of how we decide to wear it that we can demonstrate our aesthetic arts, our personal taste and the ability to mix & match, while still maintaining our charm and our style.

Even Queen Elizabeth knows it well, as she wears it on her head, knotted under her chin, when she is in the countryside (“British” style made famous by The Crown); we also recognize it in style icons such as Grace Kelly, Audrey Hepburn and Romy Schneider, and now even celebrities wear it like true 50’s divas.

Today, the scarf is back in the spotlight: an eternal ally of the chic look, it never ceases to amaze thanks to its versatility that adapts to the trends of the moment. It is therefore reasonable to think that, with next season, between the desire to experiment and uncertain weather, it will be confirmed as a must-have for the upcoming spring and almost certainly will continue to be so for next autumn-winter 2021-22.

HOW TO WEAR?

A bandana

The headscarf or bandana is rolled up into a band, more or less high, and then knotted on the nape of the neck or above the forehead, to be worn with loose hair, or with a low chignon and bangs, like the headbands seen on the Dior summer catwalk, or even with high crops. It is definitely the most versatile model and tends to suit everyone (and is also the most comfortable to wear).

Babushka style

Named after the Russian grandmothers who have been wearing it for over a century, the babushka scarf is also the most loved by Queen Elizabeth II and involves covering the entire head by tying a knot under the chin, or closing it “packet” on the neck. Style detail: Be careful how you match it, yes to a tank top with high-waisted pants, ballet flats and 50’s glasses, no to maxi cardigans & co, the befana effect is around the corner.

Triangle

The easiest scarf to tie at the nape of the neck creating a triangle on top of the head is the standard 50-60 centimeters square, to be folded in half to create a triangle and then arranged accordingly, perhaps by first making a ponytail, which allows you to tie the knot at the nape of the neck more easily, and then untie the hair above the knot or leave it gathered. 

70s foulard 

Like a chic silk cap, the cowl scarf covers the entire head and is usually knotted at the nape of the neck, as proposed by the Etro summer runway. Style detail: I recommend an oversized size so you can have a nice bow that comes down over your shoulders. 

Turban

For Dolce & Gabbana, turbans are worn over cropped hair: a very useful accessory also to protect your head from the first sun or, to hide a not quite perfect hair! Style detail: for turbans, it’s best to opt for tropical prints and wear a bright lipstick, the pin-up effect is guaranteed! 

As Hair Accessory

If you want to make a ponytail, especially low, and do not want to see the elastic you used, just tie around a nice fancy bandana and that’s it. You will have used a super cool accessory to give personality to your hairstyle, and the result will surely be top notch. Detail of style: cover with the scarf the chignon or only the chignon, leaving the hair uncovered.

Vi aspetto sul mio profilo Instagram! CHECK HIGHLIGHTS STORIES ‼️‼️‼️

KISSES 😚

Post in evidenza

PINK MANIA

Sono ammesse tutte le nuances per la primavera 2021: cipria, confetto, pastello e brillante o shocking pink. Il rosa, colore protagonista indiscusso di questa stagione!

Dressucan
Pinterest

Nel Gennaio del 1975, Vogue Italia recitava questo articolo: “Il futuro appare pieno di incertezze, la vita non proprio rosa. Ma rosa sarà di moda. Un colore che sta per ‘donna’ nel senso più tradizionale, ci servirà forse per dimostrare come si possa essere donne nuove senza gesti plateali?”.

Nonostante siano passati molti anni, credo che questa citazione sia decisamente molto attuale considerando i tempi che corrono…

Abbiamo bisogno di leggerezza, spensieratezza e colore non siete d’accordo? 

Assolutamente si e la moda lo sa, è per questo che la Primavera Estate 2021 lo vede protagonista assoluto e punta su tonalità ben precise: rosa bubblegum, rosa shocking, rosa antico, orchid pink, rosa pastello e il rosa pesca.

Come indossare il rosa? Ancora una volta, seguendo le tendenze delle passerelle moda SS 2021, dagli shorts di Isabelle Marant, che la stilista più cool di Francia abbina a un paio di texani lilla, al maxi dress di Valentino, all’abito super femminile di Dolce e Gabbana con bralette contrasto a vista.

Chanel invece punta tutto su un classico rivisitato in chiave contemporanea e un rosa vitaminico. Dior e Alberta Ferretti prediligono le tonalità più tenui e romantiche, per loro abiti leggeri, fluttuanti, quasi eterei.


How to wear?

Il rosa in TOTAL LOOK

La parola d’ordine è osare, sfoggiando il rosa all over, accessori inclusi. Un tempo avremmo citato il ‘Barbie style’, ma oggi il rosa esplora soprattutto outfit minimali che puntano alla contemporaneità.

Il rosa con capi e accessori A CONTRASTO

Anche se parliamo di un colore ‘romantico’ questa stagione proprio non può fare a meno dei contrasti.  E così, si abbina il rosa al nero, al rosso, all’ arancione e al verde smeraldo. Magari con un outfit composto da crop top, cappa e pantaloni baggy. Oppure semplicemente con un total look pink composto da un power suit dal taglio maschile e allure femminile abbinato ad accessori a contrasto.

Il rosa con il NUDE e il BIANCO

Restano comunque gli accostamenti più classici e delicati, e naturalmente, l’interpretazione più magica del rosa, tra ruches e tessuti fluttuanti. Per le immancabili romantiche, questa stagione regalerà grandi soddisfazioni!

Vi aspetto sul mio profilo Instagram! Negli highlights troverete altre fashion tips, tutte estremamente PINK!

Kisses

( ENG )

All shades are allowed for spring 2021: powder, candy pink, pastel and bright or shocking pink… Pink, the star color of spring

In January 1975, Vogue Italia ran this article: “The future seems full of uncertainties, life is not exactly pink. But pink will be in fashion. A color that stands for ‘woman’ in the most traditional sense, will it perhaps serve to show us how we can be new women without blatant gestures?”.

Although many years have passed, I think this quote is definitely very relevant considering the current times….

We need lightness, light-heartedness and color don’t you agree? 

Absolutely and fashion knows it, that’s why Spring Summer 2021 sees it as the absolute protagonist and focuses on very specific shades: bubblegum pink, shocking pink, antique pink, orchid pink, pastel pink and peach pink.

How to wear pink? Once again, following the trends of the Spring Summer 2021 fashion catwalks, from Isabelle Marant’s shorts, that France’s coolest designer matches with a pair of lilac Texan boots, to Valentino’s maxi dress, passing by Dolce and Gabbana’s super feminine dress. 

Chanel, on the other hand, focuses on a classic revisited in a contemporary key and a vitamin pink. Dior and Alberta Ferretti prefer the softest and most romantic shades, for them, light, floating, almost ethereal dresses.

Pink in total look

This season we are all ready to dare, showing off pink all over, accessories included. Once upon a time we would have mentioned the ‘Barbie style’, but today pink explores above all minimal outfits that aim at contemporaneity.

Pink with contrasting garments and accessories

Even if we talk about a ‘romantic’ color this season just can’t do without contrasts.    And so, pink is combined with black, orange, emeral green and red. Maybe with an outfit composed of crop top, cape and baggy pants. Or a pink total look consisting of a power suit with a masculine cut and feminine allure combined with contrasting accessories.

Pink with nude and white

There are still the most classic and delicate combinations, and of course, the most magical interpretation of pink, including ruffles and floaty fabrics. For the ever-present romantics, this season will give great satisfaction.

Post in evidenza

SPRING is here! Quali sono i must have moda della primavera estate2021?

L’arancione vitaminico. Il denim in pieno stile 90s. Il completo maschile in version casual. Ma anche tanta trasparenza, femminilità e eccentrici mix di fantasie e colori.

Dressucan
Vanityfair

Progetti innovativi, sfilate digital ed eventi live: in tempi di pandemia la moda primavera-estate 2021 si reinventa con abiti al “passo con i tempi” e nuove modalità per mostrarli al pubblico. Le varie innovazioni, però, non cambiano la sostanza: le sfilate, digitali e non, rimangono l’appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le fashion lovers!

Givenchy e Prada hanno mandato in scena capi destinati a cambiare il gusto, ma anche a durare nel tempo, mentre Chanel e Dior hanno promosso un ritorno del “classico modernizzato”. A mettere d’accordo tutti c’è il colore, tanto colore: dai toni pastello ai colori pieni come il rosa acceso e l’arancione, ma anche le stampe rivisitate e rese più moderne.

Ma quali sono i trend che la faranno da padrone? Il colore must have? Allure femminile o dettagli maschili? Ricami oppure stampe, romantico o rock?  Dressucan ha stilato una lista di 5 MUST HAVE per la Primavera Estate 2021. E quelle qui di seguito sono le tendenze che non potranno assolutamente mancare nel vostro guardaroba. Siete pronte?


Arancione vitaminico

Energia allo stato puro: a metà tra il giallo e il rosso, l’arancione sarà il colore di riferimento della prossima stagione. Bene l’arancio vitaminico, ma anche le sfumature dal rosa quarzo al ruggine. Questa tonalità è pronta ad avvolgerci in una spirale di tricot, gonne a bande carioca, bluse effetto vedo non vedo, abiti flowy, resistere a questa cromo tentazione sarà difficilissimo. Come abbinare questo colore così solare ed estivo? Si al total look orange, agli accessori glicine e verde smeraldo. Cool anche l’abbinamento con il rosso, se non volete passare inosservate. Invece, per le più classiche, il bianco è il giusto compromesso.


Power Suit

Il power suit di ispirazione maschile si declina nella più casual delle sue interpretazioni. Morbido, informale, anche stropicciato e riadattato ai tempi che corrono. Categoricamente monocromo, può essere indossato, anzi, deve, con un bra nascosto sotto il blazer, una maxi clutch e un paio di flat sandals.


Bralette


La moda primavera estate 2021 eleva il semplice reggiseno dalla forma a triangolo, senza ferretto, cuciture e costrizioni di sorta, a capo must have. Se da un lato la bralette è ideale per sentirsi sensuali senza ricorrere all’artefatto effetto push-up, dall’altro esce allo scoperto e mostra tutta la sua semplicità. In pizzo, ma anche in versioni aggiornate in satin, a stampa, in lycra o in maglia effetto crochet. Come abbinare questo capo iper femminile?

Possono essere portati al posto dei crop top in abbinamento a gonne, pantaloni o leggings a vita alta, possono diventare dei sensuali sotto-giacca, così da aggiungere un tocco provocante a un tailleur dal taglio maschile: l’importante è non avere paura di esagerare.

Quale modello scegliere? È fondamentale tenere in considerazione la propria fisicità. Chi ha il seno piccolo può optare per un modello col ferretto ( non imbottito ) a triangolo, con dettagli in pizzo, magari anche non troppo accollato, mentre chi vanta un décolleté abbondante potrebbe puntare su una bralette o un bustier ( altro capo must have di stagione ). Cosa fare, invece, per quanto riguarda il colore? L’ideale è il ton sul ton ma chi vuole distinguersi per originalità e personalità può optare anche per delle nuance a contrasto, così da trasformare il reggiseno nell’unico vero protagonista dell’outfit.


Fishnet

La tendenza della prossima primavera estate 2021 vede la rete utilizzata come un gioiello, un filtro bellezza da doppiare al resto dei look. Rete di cristalli, rete design oppure in fettuccia, il suo pattern diventa ipnotico e bellissimo. Fondamentale è il gioco di contrasti e abbinamenti, ( senza dimenticare che sotto si vede tutto 😉 )

La moda estiva rilancia l’effetto rete, da declinare però in versione cool grazie alle rivisitazioni day and night degli stilisti, pronte ad allontanare il cliché più trash con cui gli abiti, i top e le gonne in rete vengono di solito etichettati. Siete pronte per essere “catturate” da questo trend?


Second Skin

Parola d’ordine aderentissimo. Top, pantaloni, tute, tendenza che va di pari passo con la sporty mania di questo 2021: a disegnare il corpo atletico ci pensano i tessuti come la lycra & Co. per un effetto “Second Skin” totale. Capi che disegnano il corpo, minimal, pratici e ad alto tasso di sensualità.

How to wear? Una super skinny jumpsuit con un paio di high heels sandals e una cintura gioiello in vita come Chanel, oppure un paio di hot pants e micro cardigan ( anche loro trend di stagione) come Isabel Marant.

Non vi perdete le stories in evidenza sul mio profilo Instagram! Vi aspetto! FASHIONTipsSS21 ‼️

See you soon beauties ❤️

Post in evidenza

South Point Park Pier

Happiness is a simple idea when facing the sea.

Jean-Claude Izzo

Sulla spiaggia di South Pointe Park, situata nella parte più a sud di Miami Beach, non troverete solo le sabbie fini per cui i litorali di Miami sono così tanto famosi, ma anche una distesa di erba verdeggiante e rigogliosa, le palme ondeggianti e il punto più strategico da dove poter ammirare il sorgere del sole.

La spiaggia di South Pointe Park, che si trova al n°1 di Washington Avenue, a Miami Beach, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

All’interno del parco, sono presenti ristoranti, larghi sentieri lastricati, e un bellissimo molo che si affaccia sul canale Government’s Cut, da cui si gode di una magnifica vista sull’Oceano Atlantico. Da qui è anche possibile vedere le navi da crociera dirette verso il porto, oppure, ascoltare il loro “saluto” mentre si dirigono verso il mare aperto..

Questo era l’ultimo appuntamento con le spiagge più belle di Miami, ci vediamo presto per conoscere i posti più buoni dove mangiare ; )!! Keep in touch

( ENG ) At South Pointe Park beach, located in the southernmost part of Miami Beach, you will not only find the fine sands for which Miami’s shores are so famous, but also an expanse of lush green grass, swaying palms and the most strategic spot to view the sunrise. South Pointe Park, located at No. 1 Washington Avenue in Miami Beach, is easily accessible by both car and public transportation. Within the park, there are restaurants, wide paved paths, and a beautiful pier that overlooks the Government’s Cut canal, from which you can enjoy a magnificent view of the Atlantic Ocean. From here you can also see the cruise ships heading into the harbor, or, hear their “salute” as they head out to sea….

Post in evidenza

ATHLEISURE, abbigliamento sportivo per uno stile active!

Performance atletica impeccabile sulle passerelle della moda inverno 2021. Vestirsi con pezzi sportivi per costruire un look da tutti i giorni non è mai stato più cool!

Dressucan
Pinterest

La tuta da ginnastica nel corso degli anni è diventata sempre più elegante e sempre meno “sportiva”. Nonostante s’ispiri ancora all’abbigliamento casual degli anni ’70, alla cultura hip-hop degli anni ’80 e allo stile high-tech degli anni ‘90, ha saputo reinventarsi perdendo ogni connotazione sportiva, elevandosi a protagonista del guardaroba più di tendenza del momento: quello leisurewear, inteso come confortevole, vintage, ma anche glamour.

Una tendenza esplosa già dalla scorsa primavera, grazie ai look off-duty di It Girl come Hailey Bieber e Bella Hadid. Un indumento “virale” a tutti gli effetti, che è entrato di diritto nelle nostre case e ha preso il sopravvento anche al di fuori delle quattro mura domestiche. Look cozy chic, caposaldo del guardaroba loungewear, ha iniziato la sua scalata verso il successo con nuances monocromatiche, minimal e pastello. Fit aderente ma non costringente, fit comfy ma non oversize.

Se fate parte del team “tuta lovers” o “sporty girl” come me, non rimarrete deluse neanche quest’anno! Questo trend è inarrestabile e le sfilate fall winter 2021 sembrano darci ragione: gli stilisti amano follemente questo mood ( sporty ) tanto quanto noi!

Le passerelle Fall Winter 2021 hanno mostrato il loro lato più glamour e accattivante con dettagli ad alto tasso di stile. Qualche esempio? Métissage eclettico tra tocchi felini e colori pop per GCDS e details rubati al mondo active, come la felpa e gli occhiali avvolgenti, rivisitati in chiave glamour per Emilio Pucci…

How to mix and match?


Una cosa è certa: la tuta non si indossa più spezzata sui jeans, ma in versione “coordinata”. Ai piedi, sempre un paio di comode sneakers, mentre sopra si spazia dal baseball cap allo scrunchie per legare i capelli, dal trench al soprabito a contrasto. Per quanto riguarda lo stile ATHLEISURE la parola d’ordine è osare, l’importante che sia tutto molto Matchy-Matchy! Volete qualche outfit ideas per questa primavera? Eccovi accontentate 😉

See you soon beauties!!! Vi aspetto sul mio profilo Instagram #dressucan YES, U CAN!

( ENG )

The tracksuit over the years has become more and more stylish and less and less “sporty”. Although it is still inspired by the casual clothing of the ’70s, the hip-hop culture of the ’80s and the high-tech style of the ’90s, it has been able to reinvent itself by losing any sporty connotation, becoming the protagonist of the trendiest wardrobe of the moment: the “leisurewear”, understood as comfortable, vintage, but also glamorous. 

A trend that exploded already last spring, thanks to the off-duty looks of It Girl as Hailey Bieber and Bella Hadid. A “viral” garment in all respects, which has entered by right in our homes and has taken over even outside the four walls of the house. Look cozy chic, cornerstone of the loungewear wardrobe, began its climb to success with monochromatic shades, minimal and pastel. Tight fit but not constricting, comfy fit but not oversized. 

If you’re part of the “tracksuit set lovers” or “sporty girl” team like me, you won’t be disappointed this year either! This trend is unstoppable and the Fall Winter 2021 fashion shows seem to prove us right: designers are crazy about this mood (sporty) as much as we are!

The Fall Winter 2021 catwalks have shown their most glamorous and captivating side with high style details. A few examples? Eclectic métissage between feline touches and pop colors for GCDS and details stolen from the active world, such as the sweatshirt and wrap-around glasses, revisited in a glamorous key for Emilio Pucci.

One thing is certain: the tracksuit is no longer worn over jeans, but in a “coordinated” version. On the feet, always a pair of comfortable sneakers, while on top you can choose from a baseball cap to a scrunchie to tie your hair, from a trench coat to a contrasting overcoat. As far as the ATHLEISURE style is concerned, the watchword is to dare, the important thing is that everything is very Matchy-Matchy! Do you want some outfit ideas for this spring? ⬆️‼️

Post in evidenza

Bill Baggs Cape Florida State Park

The clearest way into the Universe is through a forest wilderness

John Muir

Il Bill Baggs Cape Florida State Park, situato sulla punta sud di Key Biscayne, è uno dei gioielli nascosti della città di Miami. Famoso soprattutto per il suo faro, offre ai suoi visitatori anche una meravigliosa zona naturale dall’aspetto selvaggio e incontaminato. Questa riserva naturale possiede una spiaggia con sabbia bianca e mare cristallino, attualmente classificata al 7 posto nella “Top 10 delle migliori spiagge d’America.”

La spiaggia ha tre accessi diretti dal parcheggio ed è decisamente meno affollata di quella di Miami Beach. Lungo il parco si snodano alcuni percorsi naturalistici e storici che possono soddisfare la curiosità degli amanti dei panorami tropicali e non solo…durante le belle giornate è visibile, anche a occhio nudo, lo storico villaggio Stiltsville ( ve ne parlerò prossimamente). Oltre a un paesaggio da sogno, sono presenti anche tavoli da picnic, noleggio risciò, ristoranti, docce e toilette.

Stiltsville Village

Il faro di Cape Florida, oltre a fornire uno sfondo pittoresco, permette di ammirare il panorama circostante da una prospettiva unica: a determinati orari del giorno e in presenza del ranger è infatti possibile salire sulla sommità e rimanerci per una decina di minuti, giusto il tempo di fare qualche foto. Il faro storico fu costruito nel 1825, ristrutturato poi nel 1946, ed è la struttura più antica nella Miami-Dade County.

Bill Baggs è il luogo perfetto per trascorrere una giornata lontani dal trambusto di Miami Beach. La tranquillità della zona e le viste panoramiche dalla cima del faro, sono soltanto la punta dell’iceberg della vera attrazione di Bill Baggs, ovvero la sua spiaggia incontaminata..i vostri vicini di ombrellone saranno dei simpatici ( e golosissimi ) orsetti lavatori.

From Monday to Sunday 8 am-6 pm 1200 Crandon Blvd, Key Biscayne, FL 33149

( ENG )

Bill Baggs Cape Florida State Park, located on the southern tip of Key Biscayne, is one of the hidden gems of the city of Miami. Best known for its lighthouse, it also offers its visitors a wonderful natural area with a wild and untouched look. This nature preserve has a beach with white sand and crystal clear water, currently ranked 7 in the “Top 10 Best Beaches in America.”

The beach has three direct entrances from the parking lot and is much less crowded than Miami South Beach. Along the park there are some nature and historical trails that can satisfy the curiosity of lovers of tropical landscapes and not only, during the good days you can catch a glimpse of the historic village of Stiltsville (I’ll tell you about it soon). In addition to a dream landscape there are picnic tables, rickshaw rental, restaurants and toilets. 

The Cape Florida lighthouse, which besides providing a picturesque backdrop, allows you to admire the surrounding landscape from a unique perspective: at certain times of the day and in the presence of the ranger you can climb to the top and stay there for about ten minutes, just enough time to take some pictures. The historic lighthouse was built in 1825, renovated in 1946, and is the oldest structure in Miami-Dade County.

Bill Baggs is the perfect place to spend a day away from the hustle and bustle of Miami Beach. The tranquility of the area and the panoramic views from the top of the lighthouse are just the tip of the iceberg of the real attraction of Bill Baggs, which is its pristine beach…your neighbors will be funny racoons 🦝🦝🦝

Post in evidenza

BIANCO, protagonista anche d’inverno

Chi l’ha detto che il “total white” è solo per l’estate!?

Dall’abito ai pantaloni, dai maglioni oversize ai cappotti, dai tailleur ai piumini in stile cocoon, sono tantissime le proposte degli stilisti sulle passerelle autunno-inverno 2020/21. Il white & Co. diventa protagonista dei look più caldi e raffinati. Perché è vero che il bianco è sinonimo d’estate e di freschezza, ma quando le temperature scendono, il bianco si rivela un alleato prezioso per la sua classe ed eleganza. 

Da ormai diverse stagioni sono sempre più numerosi gli stilisti che l’hanno proprosto in tutto il suo splendore sulle passerelle della Fall Winter, e non so a voi, ma a me questa idea di indossare il bianco anche durante la stagione invernale non mi dispiace affatto, perché vivacizza l’umore oltre che il guardaroba. Un look total white è estremamente versatile e letteralmente “trés chic dopotutto ; )

Quest’anno le passerelle hanno deciso, è il colore trend di stagione da indossare monocromo oppure in composè. Le proposte del prêt-à-porter sono tantissime: dal feel maschile di Ermanno Scervino al maxi coat di Stella McCartney, dal New austerity di Jil Sander al romantic effect, vedo non vedo, di Chloè

Outfit monocromo? Non è sempre facile da portare, ma non è impossibile. La regola base è indossarlo da capo a piedi, senza eccezioni. Niente stampe e niente fiori. Too much? Secondo il mio modesto parere, assolutamente NO!

Volete qualche idea? Ecco i 4 outfit ideas, ad alto tasso di stile, tutti da copiare!

MAXI COAT & CHUNKY SNEAKERS

Pinterest

Maxi coat + pantaloni cropped + chunky sneakers: Pezzi basic dal taglio impeccabile. Puntate sulle linee semplici e sartoriali. Se volete un effetto super glamour aggiungete accessori preziosi come una clutch o una collana “statement”.



MAXI PULL & GONNA A PIEGHE

Pinterest

La gonna a pieghe è un MUST indiscusso dello stile “Ladylike”: da indossare con un semplice pullover oversize e un paio di stivali. Volete sdrammatizzare il look? Abbinate una maxi bag.

PULLOVER & PUMPS


Pullover dolcevita + pantaloni a palazzo + pumps: Il pantalone con gamba ampia è perfetto se abbinato ad un paio di pumps e si sposa alla perfezione con un dolcevita oversize. The touch of fashion? La duvet bag!


KNITTED DRESS & SNEAKERS


Knitted dress + blazer oversized + sneakers: Poteva mancare un knitted dress nella mia wish list? Assolutamente no, soprattutto se avete letto l’articolo sul Knitwear! La versione che amo di più è quella MIDI o LONG, da indossare con un blazer oversize e un paio di sneakers per “alleggerire” il look. Non siete amanti delle sneakers? Per un’alternativa più rock optate per un paio di chunky boots.

( ENG ) Who said that “total white” is only for summer?

From dresses to pants, from oversized sweaters to coats, from suits to cocoon-style puffer coat, there are many proposals from designers on the autumn-winter 2020/21 catwalks. White & Co. becomes the protagonist of the warmest and most refined looks. Because it is true that white is synonymous with summer and freshness, but when temperatures drop, white turns out to be a precious ally for its class and elegance. 

For several seasons, more designers have been proposing white in all its splendor on the Fall Winter catwalks, and I don’t know about you, but I don’t mind at all the idea of wearing white during the winter season, because it brightens the mood as well as the wardrobe. A total white look is extremely versatile and literally “trés chic after all ; )

This year the catwalks have decided, it is the trend color of the season to wear monochrome or in composite. The ready-to-wear proposals are many: from the masculine feel of Ermanno Scervino to the maxi coat of Stella McCartney, from the New austerity of Jil Sander to the romantic effect see-through, of Chloè.

Monochrome outfit? It is not always easy to wear, but it is not impossible. The basic rule is to wear it from head to toe, without exception. No prints and no flowers. Too much? In my humble opinion, absolutely not!

Would you like some ideas? Here are 4 outfit ideas, with a high rate of style, all to copy!

Post in evidenza

CARDIGAN, declinazione “comfy cool” del Knitwear

Protagonista indiscusso dell’inverno 2020/2021, il cardigan ci regala quella coccola extra di cui avevamo proprio bisogno…

Declinazione “comfy cool” del knitwear a cui gli stilisti hanno deciso di dare la loro interpretazione “extremely soft”.

Mai come quest’anno la tendenza accomuna generi di cardigan decisamente molto diversi tra loro. Il cardigan, questa stagione potrà essere bon ton o grunge, oversize, chunky o borghese, country, e ovviamente preppy. Il minimo comun denominatore che unisce modelli e mondi così diversi è ovviamente l’apertura sul davanti. Che poi abbiano zip o bottoni, oppure scolli tondi o a V poco importa.

Le tonalità scelte sono quelle tipiche autunnali del nero, bordeaux, marrone, ocra e tutti i colori caldi della terra. Non mancano però anche le fredde nuance dell’azzurro cielo e del rosa, che spopoleranno questa primavera. E per non farci mancare nulla: stampe, ricami e disegni multicolor.

Il maglione della nonna non è mai stato più cool! Quante di voi “Grandma sweater addicted”come me? Sdoganata l’idea che lo associa ad un capo un po’ “vecchiotto” o adatto alle over 40, diventerà uno dei tormentoni fashion di questa primavera estate 2021!!!

Un altro trend di stagione è l’abito knitted, pratico come un maglione, ma cool come solo un abito può essere. Comodi e super soft, gli abiti knitted saranno un must have a cui sarà difficile resistere, complice la varietà di modelli proposti dagli stilisti.

Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno dedicato un vero e proprio omaggio durante il loro fashion show portando in passerella i mestieri tradizionali, come la magliaia, ma soprattutto per valorizzare l’eccellenza del Made in Italy.

Wool is the new cool, non solo per la sua sostenibilità e per la sua capacità di stimolare creatività, ma anche per l’attitudine di riuscire a dare forma a capi che sanno essere mille cose diverse. Siete d’accordo con me? Scommetto di sì ..

How to mix and match them?

Il cardigan può essere utilizzato come una maglietta, si può abbinare ad un crop top o ad un reggiseno modello bralette , ton sur ton, meglio se a V, così da dare un tocco di femminilità. I cardigan più corti e dal mini fit potranno essere indossati all’interno dei pantaloni. I modelli cropped sono perfetti sopra i jeans e i pantaloni, in particolare quelli a vita alta. I cardigan oversize sono ideali sopra un paio di skinny denim jeans, o indossati come dei veri e propri abiti. Per quanto riguarda i knitted dresses dovrete decidere solo quale tendenza tricot abbracciare: skinny e fascianti, fit oversize, lavorazione chunky oppure bon ton in filati sottili per replicare l’effetto microplissè. Come indossarli? Con cinture in vita e stivali slouchy.

Vi aspetto come sempre sul mio profilo Instagram! Non perdetevi le storie in evidenza con tutte le Dressucan proposals! See you soon beauties ; )


( ENG ) Undisputed protagonist of winter 2020/2021, the cardigan gives us that extra cuddle we really needed…

A “comfy cool” declination of knitwear to which fashion designers have decided to give their “extremely soft” interpretation.

Never before has the trend united genres of cardigans that are decidedly very different from one another. This season, the cardigan can be bon ton or grunge, oversize, chunky or bourgeois, country, and obviously preppy. The lowest common denominator that unites models and worlds so different is obviously the opening on the front. Whether they have zippers or buttons, or round or V-necks matters little.

The shades chosen are those typical of autumn: black, burgundy, brown, ocher and all the warm colors of the earth. However, there are also cold shades of sky blue and pink, which will be very popular this spring. And to make sure we don’t miss anything: prints, embroidery and multicolor designs.

Grandma’s sweater has never been cooler! How many of you “Grandma sweater addicted” like me? Once the idea that associates it with a garment a bit ‘old’ or suitable for the over 40 has been cleared out, it will become one of the fashion trends of this spring summer 2021!!!

Another trend of the season is the knitted dress, practical as a sweater, but cool as only a dress can be. Comfortable and super soft, knitted dresses will be a must have that will be hard to resist, thanks to the variety of models proposed by fashion designers.

Domenico Dolce and Stefano Gabbana have dedicated a real tribute during their fashion show bringing on the catwalk the traditional crafts, such as knitting, but above all to enhance the excellence of Made in Italy.

Wool is the new cool, not only for its sustainability and its ability to stimulate creativity, but also for its ability to give shape to garments that can be a thousand different things. Do you agree with me? I bet you do.

How to mix and match them?

The cardigan can be used as a t-shirt, it can be combined with a crop top or a bralette bra, ton sur ton, preferably V-shaped, so as to give a touch of femininity. Shorter cardigans with a mini fit can be worn inside pants. Cropped models are perfect over jeans and pants, especially high-waisted ones. Oversized cardigans are ideal over a pair of skinny denim jeans, or worn as real dresses. As far as knitted dresses are concerned, you just have to decide which tricot trend to embrace: skinny and snug, oversize fit, chunky or bon ton in fine yarns to replicate the microplissé effect. How to wear them? With belts at the waist and slouchy boots.

I wait for you as always on my Instagram profile! Don’t miss the highlights with all the Dressucan proposals! See you soon beauties ; )

Post in evidenza

Matheson Hammock Park

Ben Lontana dalle spiagge affollate di South Beach, la spiaggia di Matheson Hammock Park è il paradigma della tranquillità…

Miami Lifestyle

Situato a Coral Gables, piccolo comune a Sud di Miami, il Matheson Hammock Park & Beach è un’oasi lussureggiante, caratterizzata dalla presenza di palme e rocce coralline.